Qualsiasi prodotto destinato a proteggere la nostra pelle dai raggi UV del sole, una volta applicato sulla pelle, filtrerà i raggi UV. Le creme assorbono una parte dei raggi nocivi e proteggono la pelle, evitando le scottature. Le persone con pelle chiara e sensibile hanno bisogno di creme solari, ma tutti devono essere consapevoli che l’uso di questi prodotti comporta alcuni pericoli.
Una carenza di vitamina D
Questo tipo di vitamina è fondamentale per ogni persona, poiché aiuta a stabilizzare il livello di calcio nel sangue e protegge anche dall’ipertensione arteriosa. Alcuni studi suggeriscono che questa vitamina offre una protezione contro alcune malattie o tumori. La vitamina D può essere ottenuta dagli alimenti, ma anche dai raggi UV del sole, e i prodotti che ci proteggono dal sole ne bloccano l’assorbimento.
Gli additivi
Alcune persone che hanno la pelle sensibile, ma anche asma o allergie, potrebbero non gradire alcune sostanze contenute nelle creme solari. Chi ha questi problemi dovrebbe quindi scegliere creme prive di coloranti o conservanti.
La protezione solare
Secondo diversi studi si è giunti alla conclusione che ci sono molte persone che abusano di creme o lozioni solari senza conoscere altri metodi che bloccano i raggi solari, come ad esempio un semplice abbigliamento o evitare il sole, passare del tempo in spazi chiusi o all’ombra…
Queste creme hanno lo scopo di proteggerci dai raggi nocivi del sole, ma non sempre sono sufficienti, soprattutto per coloro che trascorrono la maggior parte del tempo al sole e non utilizzano altri tipi di protezione. Purtroppo non è possibile stabilire una relazione tra il melonam e l’uso di prodotti per la protezione dai raggi UV del sole, ma l’argomento è all’attenzione di molti specialisti.