Lo sguardo è meno magnetico e gli occhi non sono valorizzati dal trucco. Una volta le nostre nonne consigliavano l’olio di ricino, che applicato sulla ciglia e sulle sopracciglia sembrava migliorare l’aspetto delle ciglia. L’olio di ricino, pur essendo un buon idratante, utilizzato nell’industria cosmetica, oltre a non funzionare sulla crescita delle ciglia è sconsigliato sulla zona intorno agli occhi che è molto delicata. Può, al contrario, provocare irritazioni e arrossamenti.
I prodotti per rafforzare le ciglia deboli dovrebbero essere oftalmologicamente testati, ovvero devono superare i test che garantiscono la sicurezza sulla zona occhi anche se non esiste un obbligo legislativo. I dermatologi consigliano sieri formulati con l’obiettivo di rafforzare le ciglia deboli senza danneggiare gli occhi che sono facilmente soggetti ad irritazione, soprattutto per chi preferisce agli occhiali le lenti a contatto.
Il siero vegano per rinforzare ciglia deboli
Il siero vegano per ciglia dell’azienda Kalentin & Claster è un prodotto eccezionale per rinforzare le ciglia deboli. Il prodotto si chiama Botox Hyaluronic e contiene acido ialuronico, cheratina vegetale, estratti di frutta e vitamina A, B5, C e E e peptidi botox-like.
Il Botox Hyaluronic è un innovativo siero che nutre le ciglia e le sopracciglia deboli e sfibrate grazie a ingredienti come le peptidi botox-like che garantiscono lo stesso effetto che ha il botulino sulle rughe. Le ciglia diventano, applicazione dopo applicazione, più forti, più folte, più lunghe e donano l’ intensità perduta allo sguardo. Anche l’applicazione del mascara riuscirà a valorizzarle come non accade se sono poche, corte e sottili. E poi se vuoi proprio esagerare esistono anche dei piccoli trucchi per cambiare il colore degli occhi, che avranno come cornice ciglia splendenti.
Kalentin & Claster
Kalentin & Claster è un’azienda italiana dove puoi trovare tutto ciò che rende più belle le ciglia e le sopracciglia. Vende prodotti professionali per laminazione ed extension ciglia e sopracciglia e offre inoltre la possibilità di frequentare dei corsi professionali, online o in presenza, per imparare le varie tecniche per effettuare i trattamenti nei centri estetici.
Kalentin & Claster è un’azienda che non si è mai fermata fin dalla sua nascita ed è presente in tutte le fiere del mondo, come Cosmoprof, fiera leader mondiale per l’industria cosmetica e la bellezza che si svolge ogni anno a Bologna.
L’azienda nasce nel 1961 in Lombardia: il piccolo laboratorio a conduzione familiare diventa negli anni un’azienda di 5000 metri quadri, che rivolge un’attenzione speciale all’ecologia e alla certificazione e produzione dei prodotti cosmetici, rigorosamente made in Italy.
I prodotti oftalmologicamente testati, hanno anche il certificato GMP acronimo di Good Manufacturing Practices ovvero Buone Pratiche di Fabbricazione. La qualità vegana garantisce al consumatore la totale assenza di sostanze di derivazione animale. La cheratina presente nel siero è infatti di origine vegetale.
Cosa vuol dire prodotti oftalmologicamente testati?
I prodotti oftalmologicamente testati sono indubbiamente più sicuri, anche se non vi è un obbligo legislativo. I test vengono svolti dalle Università più autorevoli che sottopongono dei volontari ad un test. L’oculista prova i prodotti, in genere creme per il contorno occhi, mascara, e matite sugli occhi delle persone che si sottopongono al test. Gli occhi vengono valutati nell’arco di un mese in un paio di step per verificare l’affidabilità e la purezza dei prodotti e scongiurare la presenza di sostanze irritanti.
Il siero vegano per ciglia oltre ad essere testato sugli occhi contiene prodotti esclusivamente vegani, che grazie ad aziende illuminate, è il beauty trend del momento. In questo caso la cheratina, i cui benefici sono riconosciuti anche per riparare i capelli e le unghie danneggiate, è vegetale.
Cheratina vegetale per rinforzare le ciglia deboli
La cheratina è una proteina di origine animale che è presente sulla pelle, sui capelli, e sulle unghie. La cheratina vegetale al contrario deriva dalle proteine del grano, riso, mais e soia. Le proteine hanno comunque capacità idratanti e nutrienti e hanno il vantaggio di essere un alternativa cruelty free.
Il siero contiene anche acido ialuronico che insieme al botulino è uno dei prodotti cosmetici più utilizzati per i tanti benefici sulla bellezza della pelle. L’acido ialuronico, naturalmente prodotto dal nostro organismo diminuisce e nel caso delle ciglia l’assenza di questa molecola fa comparire le prime rughe, e anche la bellezza delle ciglia e delle sopracciglia. Ma grazie al siero vegano di Kalentin & Claster, niente ti impedirà di avere uno sguardo da cerbiatta!