Scalping, cos’è? Significato, come si fa

Chi fa trading online, avrà certamente sentito parlare dello scalping trading; la parola deriva dal termine scalpo, e scalpare dà, appunto, l’idea di portare via e si riferisce ovviamente all’ottenimento di un guadagno dalle proprie transazioni.
La caratteristica principale dello scalping, infatti, è l’orizzonte temporale in cui si opera, in questo caso molto breve ed è per questo che la strategia dello scalping dà l’idea di una hit and run strategy (colpisci e scappa).
Cos’è
Lo scalping si sostanzia, dunque, nell’apertura e chiusura di molte posizioni in un periodo molto ristretto di tempo di solito sfruttando le micro oscillazioni dei prezzi nell’arco della giornata.
Innanzitutto non si deve confondere lo scalping con il day trading che condivide con il primo solo l’arco temporale ristretto e che si riferisce all’apertura di posizioni fino alla loro liquidazione a fine giornata, indipendentemente dall’esito; con lo scalping, questa attività avviene di continuo, vale a dire si acquistano e vendono asset in intervalli di tempo molto ridotti.
Lo scopo è quello di ottenere profitti, seppure bassi, ma di sommarli a fine giornata in modo che il saldo, oltre ad essere positivo sia anche sostanzioso; a seconda del profilo di rischio scelto e del margine di guadagno previsto, gli scalper opteranno per il trend following o per il range trading, sempre sfruttando gli indicatori che permettono di prevedere, seppure parzialmente il trend di un prezzo nel brevissimo periodo.
Da questo punto di vista non è prettamente necessario utilizzare un book di riferimento, dato che questa tecnica speculativa non considera le caratteristiche di un titolo bensì il suo andamento in quel dato momento, però con un po’ di esperienza, i trader possono attingere dal book dei principali venditori e compratori per operare nell’arco della giornata.
Sempre con riferimento ai trader più esperti, spesso si opera anche sulla leva finanziaria che presenta certamente notevoli rischi ma che, a condizione di conoscere bene il mercato ed il settore, permette anche di aumentare notevolmente i propri profitti.
Tecniche di scalping
Per le sue caratteristiche, lo scalping è particolarmente adatto ad operare sul Forex (scalping fx) ma, in genere, trattandosi di una strategia intraday (scalping strategy), presenta alcuni vantaggi: lo scalping consente al trader di avere maggiore contezza dell’andamento dei propri investimenti poiché il tutto si svolge in un ristretto lasso di tempo e ciò, si solito, consente di ottenere profitti maggiori e di limitare le perdite. Anche se richiede un notevole impegno e un buon livello di conoscenza del settore, presenta un basso profilo di rischio (a patto di operare con oculatezza) perché consente di liquidare in modo istantaneo una operazione negativa.
La ratio, come precedentemente detto, è quello di guadagnare poco ma con un flusso costante che, a fine giornata, potrebbe essere anche di tutto rispetto.
Alla base della possibile redditività del forex scalping, dunque, oltre alla conoscenza tecnica del mercato, c’è una precisa strategia; lo scalper deve impostare il suo profilo di rischio ed evitare di tenere aperte strategie che non consentono immediati guadagni, oppure tenere aperte per troppo tempo operazioni positive, col rischio che la speranza di un profitto maggiore si riveli, invece, una perdita.