Economia

Bot trading, funziona? Opinioni,recensioni cos’è, truffa.

Abbiamo già affrontato il meccanismo del trading automatico e segnalato sia le potenzialità che le criticità, ma la diffusione del robot trading nel mondo degli investimenti finanziari è un dato di fatto, e potrebbe essere addirittura l’alba di un nuovo metodo di investimento destinato a soppiantare quasi totalmente il fai da te di chi vuole giocare in borsa.

Cos’è il bot trading

La prima ragione consiste negli sviluppi tecnologici che consentono a questo tipo di software di aumentare continuamente la propria velocità esecuzione, di calcolo e di analisi degli asset; ormai i programmi di robot trading collocano la maggior parte delle operazioni in borsa on-line, questo perché il loro utilizzo da parte delle istituzioni finanziarie consente di ottenere una serie di vantaggi che vanno oltre l’aumento della velocità di esecuzione: maggiore disciplina degli ordini, sulla loro esecuzione ed, infine, sulla redditività degli investimenti e questo perché l’elemento umano, con le sue emozioni e le indecisioni, viene quasi interamente soppiantato da algoritmi di ultima generazione la cui velocità è, ovviamente, di gran lunga superiore alla capacità di analisi dell’uomo.Sono, inoltre, gratuiti e facilmente reperibili sul mercato e questo li rende ideali per una completa copertura dell’intero comparto finanziario del trading online. Abbiamo, però, detto, che sostituisco quasi completamente; un ruolo, piccolo ma a ben vedere non marginale, spetta ancora all’uomo.In primis, nella scelta del broker e questo dovrebbe avvenire non solo sulle potenzialità del software trading, dal momento che i trader che vi si affidano, non hanno le conoscenze necessarie per dare un giudizio tecnico; oltre alle ovvie implicazioni sui costi, il primo elemento da tener presente per una buona scelta, è quello del backtesting, che consiste nell’analizzare le prestazioni storiche del robot. In parole povere, il bot registra, infatti, i dati del mercato e verificare il track record consente al trader di verificare come si sarebbe comportato il software se, in un dato periodo di tempo, avessimo investito del denaro.

Opinioni Software trading automatico

Un difetto ancora ricorrente del trading automatico è quello di generare notevoli profitti durante un uptrend dei mercati, ma di non riuscire a prevedere né ad intervenire velocemente in caso di inversione repentina del trend (con i risultati facilmente immaginabili).Il backtesting consente di verificare qual è la velocità di reazione del bot trading alla volatilità del mercato e di individuarne i principali punti deboli. Il codice sorgente in base al quale il robot opera sono, infatti, i dati che riguardano gli indicatori tecnici, l’andamento dei prezzi, le principali notizie del calendario economico, il trend di mercato etc, per cui ongi sviluppatore può valutarli in modo differente; verificare l’efficienza degli algoritmi tramite una versione demo potrebbe offrire un valido ausilio nell’effettuare la scelta su quale bot utilizzare.

I bot trading sono, dunque, miracolosi o solo l’ennesima truffa?

Ci sentiamo di escludere la seconda opzione a priori, perché sarebbe assurdo negare le potenzialità della tecnologia applicata ai mercati, ma purtroppo le truffe fanno parte del gioco e il trader dovrebbe considerare l’eventualità ed utilizzare tutti i consigli e le tecniche di analisi per capire se un broker sia affidabile o rischi di depauperare il capitale investito.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.