Drone prezzi: una panoramica dei modelli, dal più economico al più costoso

Drone prezzi: un argomento quanto mai vasto. D’altronde, l’offerta è cresciuta a dismisura negli ultimi anni, riflettendo un progresso tecnologico che da un lato ha portato a una miniaturizzazione delle componenti più avanzate, dall’altro ne ha immaginate di nuove. Né risulta un mercato incredibilmente eterogeneo, arricchito da modelli molto diversi tra di loro e posti in un intervallo di prezzo incredibilmente largo.
Parlare di droni e prezzi, quindi, significa innanzitutto descrivere e catalogare i modelli, anche e soprattutto in base alla loro funzione. Lo faremo In questa breve ma esaustiva guida.
Il variegato mondo dei droni
Nell’immaginario collettivo il concetto di drone è legato al tempo libero. Molti vedono questi dispositivi come una fonte di divertimento, pur riconoscendo loro una valenza professionale, soprattutto nel campo delle riprese aeree . Tuttavia, i droni sono anche molto altro. E’ bene dunque fare il punto degli ambiti in cui i droni possono fornire un contributo essenziale.
- Hobbistica. Da questo punto di vista c’è veramente ben poco da dire, proprio per l’associazione quanto mai diffusa tra droni e tempo libero. Va detto, tuttavia, che i modelli riservati a questa funzione sono in genere molto basici e mancano delle funzioni presenti invece nei modelli più professionali. Per inciso, i modelli più avanzati di questa categoria vengono abitualmente utilizzati anche nelle riprese aeree, girate nell’ambito delle produzioni cinematografiche piuttosto che destinate alla gestione degli eventi.
- Fotogrammetria. Con questo termine si indica quella disciplina che permette di rappresentare forma e posizione di una struttura attraverso scatti tecnici. I droni forniscono in questo caso un contributo essenziale in quanto raggiungono punti altrimenti poco accessibili.
- Ispezioni. Stesso discorso per le videoispezioni, che possono coinvolgere strutture sotterranee come anche grandi strutture poste in luoghi poco accessibili.
- Agricoltura di precisione. I droni forniscono un contributo fondamentale anche nell’agricoltura, in quanto consentono di rilevare misure con una precisione di gran lunga superiore alle analisi compiute a terra.
Drone prezzi: una sintesi dei modelli
Una volta chiariti gli ambiti in cui i droni fungono da risorsa importante, possiamo elencare con cognizione di causa alcuni modelli particolarmente indicativi. Di seguito, una selezione di modelli ciascuno inerente agli ambiti appena descritti.
- Dji Mini 2. E’ un drone molto leggero, in quanto pesa solo 250 grammi. Può essere utilizzato senza patentino, dunque è adatto all’hobbistica. La versione è basica, ma comprende un gimbal stabilizzato e una camera full hd. Inoltre, la sua autonomia in volo sfiora la mezz’ora. Costa solo poche centinaia di euro.
- Dji Phantom 4 RTK. E’ un drone adatto alle riprese di fotogrammetria. E’ dotato di un avanzato sistema GPS, tale da permettere rilevazioni incredibilmente precise. Il costo non è proibitivo, almeno rispetto agli altri droni professionali. Si aggira infatti sulle poche migliaia di euro.
- Dji Matrice 300 RTK. E’ un drone di ultima generazione, particolarmente adatto alle ispezioni più complicate, che richiedono movimenti precise e complessi. Viene utilizzato, ad esempio, per le ispezioni di ponti e tralicci. Il prezzo è sensibilmente più alto rispetto agli altri modelli, in quanto supera i 10mila euro.
- Dji Agras. E’ un drone che fa riferimento alle tecnologie più avanzate. In primis in quanto si muove con estrema precisione e rileva misure in maniera veloce ma incredibilmente aderente alla realtà. Secondariamente, perché è dotato di componenti “agricole”, come lo spruzzatore per la diffusione di sostanze specifiche. E’ dotato persino di camere spettrali, che possono fornire informazioni sullo stato di salute delle culture. Il costo può raggiungere i 20mila euro.
Il punto di riferimento per gli appassionati di droni
Come abbiamo visto, l’offerta di droni è molto variegata, e di conseguenza lo sono anche i prezzi. L’argomento è molto vasto, ragione per cui vi consigliamo una risorsa in grado di restituire in forma accessibile tutta la complessità di questo interessante mondo: Drone Blog News.
Il portale permette di conoscere il prezzo di un drone professionale così come di un drone riservato al tempo libero. Descrive funzioni e componenti, fornisce consigli utili per effettuare acquisti in linea con le proprie esigenze. Eroga, inoltre, informazioni essenziali per la pratica delle riprese aeree, ponendosi come punto di riferimento per tutti gli appassionati.
Change privacy settings