Il regista australianoGeorge Miller ha avuto una carriera piuttosto eccitante nel corso dei suoi oltre cinquant’anni: si è affermato come una delle voci più uniche e influenti del cinema, creando praticamente un intero genere con l’azione post-apocalittica non-stop della trilogia diMad Max.
Si è poi preso una pausa dalla terra desolata per fare il lungometraggio per famiglie: Babe: Pig in the Citye i due filmdi Happy Feet.
Miller alla fine è tornato nel mondo diMad MaxconMad Max: Fury Road, considerato sia dalla critica che dai fan non solo il miglior film della serie, ma anche uno dei migliori film d’azione mai realizzati.
Sebbene sia ancora investito nell’universo diMad Max con un annunciato sequel di Fury Roade un prequel dopo Imperator Furiosa, fino a quando quei progetti tanto attesi non arriveranno sullo schermo, il prossimo film di Miller è il suo primo concetto originale:Three Thousand Years of Longing ovvero Tremila anni di nostalgia; è il progetto di passione dello scrittore / regista che Miller avrebbe voluto realizzare già da vent’anni e come protagonista c’è l’attore inglese Idris Elba.
Tremila anni di nostalgia: trailer, trama, data di uscita del film con Idris Elba
Con il trailer del misterioso dramma fantasy finalmente uscito e una recente anteprima al prestigiosoFestival di Cannes, ecco ogni dettaglio che abbiamo finora su Tremila anni di nostalgia.
Il teaserintroduce Alithea, una donna inglese solitaria che trova una fiala misteriosa ma bellissima mentre viaggia fuori dal paese a Istanbul.
Quando porta la fiala a casa e inizia a pulirla, un essere magico chiamato Djinn (più comunemente noto come genio) ne esce.
In tipico stile genio, il Djinn dice ad Alithea che le esaudirà tre desideri.
Tutto questo è nuovo per Alithea, e lei ha un sacco di domande e dubbi, poiché il trailer continua e termina con una bobina sfrigolante di filmati costituiti principalmente da quelli che sembrano essere flashback del passato del Djinn e dei suoi precedenti maestri.
La data ufficiale per l’ampia uscita di Tremila anni di nostalgiaè il31 agosto 2022.
Secondo quanto riferito, dopo la sua anteprima, Tremila anni di nostalgia con Idris Elba,ha ricevuto un’impressionante standing ovation di sei minuti, quindi sulla base di quei rapporti il film sembra essere un successo al Festival di Cannes.
Chi c’è nel cast di Tremila anni di Nostalgia?
Tremila anni di nostalgia vede Tilda Swintonnel ruolo principale di Alithea, la studiosa che scopre il genio. L’attrice premio Oscar è stata costantemente elogiata per le sue performance trasformative, che vanno da blockbuster graditi al pubblico comeDoctor Strangea progetti su piccola scala comeSnowpiercer.
Ad unirsi a lei come co-protagonista c’è Idris Elba nei panni del Djinn, che nonostante sia senza nome nel suo credito fin d’ora, sarà senza dubbio un personaggio assolutamente vitale nella trama.
Come Swinton, Elba ha un’enorme gamma di ruoli che ha interpretato nel corso degli anni, che si tratti di un leader militare ispiratore inPacific Rimo di un signore della guerra violento inBeasts of No Nation.
Altri membri del cast che appaiono nel film includonoAamito Lagumcome la regina di Saba,Burcu Gölgedarcome Zefir,Matteo Bocellicome principe Mustafa,Kaan Guldurcome Murad IV,Jack Braddycome Ibrahim,Hugo Vellacome giovane Ibrahim,Pia Thunderboltcome Ezgi,Anna Adamscome Sugar Lamp,David Collinscome Jocular Storyteller eAngie Trickercome narratore.