La Festa della mamma è sicuramente uno dei festeggiamenti primaverili maggiormente attesi. Se un dono basato sulla tendenza dominante del momento non rappresenta proprio l’ideale per tua madre, in tal caso potresti lasciarla a bocca aperta con squisiti dolci per la Festa della mamma. Sarà certamente la scelta più adeguata, un omaggio culinario basato da una torta per la mamma.
Da sempre è la mamma che ci coccola cucinando per noi dei deliziosi manicaretti. In occasione della sua festa, ognuno di noi ha l’opportunità di invertire i ruoli, cucinando un dolce per la Festa della mamma. Vuoi sapere quali sono le torte per la festa della mamma perfette fra cui scegliere? Qui di seguito troverai tante indicazioni preziose, da cui prendere spunto per i dolci festa della mamma.
Le migliori ricette festa della mamma
Non esista una vera e propria “torta Festa della mamma” ovviamente, perchè è un dolce da personalizzare. Il migliore dolce per festa sarà quello che la vostra mamma adora. E sicuramente apprezzerà il pensiero anche se il risultato finale non dovesse essere di alta pasticceria.
Torte per la mamma: le crostate
Il dolce festa della mamma più caratteristico è probabilmente la crostata. Con ingredienti semplici e molto tradizionale, è probabilmente la più diffusa torta per la festa della mamma. Il procedimento per la frolla di base è sempre il medesimo; possono esserci poi delle variazioni per quanto riguarda gli ingredienti di guarnizione. Per esempio si può scegliere la frutta, oppure diversi gusti di marmellata, a seconda delle predilezioni personali.
Il procedimento per la preparazione di una pasta frolla esemplare è questo: disporre 300 grammi di farina a “vulcano”, aggiungere 120 grammi di burro sciolto unendovi poi 150 grammi di zucchero. Poi unire 1 uovo intero e un tuorlo. Scorza di limone grattugiata e un po’ di sale.
Preparare un panetto che bisognerà far riposare in frigo 2 ore. Successivamente stenderne 2/3 su una teglia, riempiendolo con la farcitura scelta. Con l’impasto rimanente tagliato a listarelle, si potrà guarnire la superficie; potete preparare delle decoraziioni per abbellire questa torta per mamma magari tagliando la frolla con formine a forma di cuore o fiore. Spennellate col tuorlo d’uovo e infornare per circa mezz’ora a 180° C.
Festa della mamma dolci: la torta di rose
Sarà il nome a ispirare, ma una delle torte festa della mamma più amate è la torta di rose. Inoltre, le rose sono il fiore tipico di maggio, e questo la rende una caratteristica torta per festa della mamma. Una delizia costituita dalla pasta lievitata tipo la brioche, con la forma arrotolata per ricreare quella dei boccioli delle rose.
Si prepara l’impasto usando mezzo chilo di farina manitoba, 3 uova sbattute, latte, zucchero e burro. Si amalgama tutto unendo poi il lievito sciolto in latte e miele e la scorza d’arancia. Dopo la lievitazione, si lavora l’impasto ottenuto e, una volta steso, si cospargerà a strati di marmellata e burro. Arrotolarlo e tagliarlo a fette. Infornare cuocendo a 180° C in forno statico per 45 minuti.
I macarons
Sono dei dolci festa della mamma particolarmente originali e caratterizzati dalla farina di mandorle, unita allo zucchero a velo. Montare a neve zucchero e albumi d’uovo, unendovi se si vuole pure del colorante alimentare per avere l’impasto sui toni del rosa. Unire la meringa ottenuta al composto di farina, formando poi i dischetti con la sac à poche. Farli riposare, infornarli e nel frattempo preparare la farcitura: fragole e panna cotti per 5 minuti, uniti alla fecola di patate e allo zucchero setacciati. Frullare il tutto e con la crema realizzata, decorare i dischetti cotti.