Quando l’estate bussa alle porte, è bene iniziare a pensare al modo migliore per affrontare il caldo, anche a tavola. E’ risaputo quanto una corretta alimentazione sia una delle armi più efficaci per combattere l’afa; la buona notizia è che ci sono anche tante ricette di dolci estivi che ci possono rinfrescare e gratificare allo stesso tempo.
Seguire un regime alimentare ricco di frutta e verdura è uno dei comportamenti da tenere a tavola, consigliato da tutti i nutrizionisti, ma non significa rinunciare a quelle pietanze che allietano i palati dei più golosi, come un dolce estivo. I dolci freddi estivi sono facili da preparare e chiunque, anche chi non è particolarmente bravo in cucina, può servire ai suoi ospiti dei dessert estivi davvero freschi e gustosi.
Dolci estivi ricette con il gelato
Il gelato è il padrone assoluto dell’estate; non a caso la torta estiva per eccellenza è laa torta gelato. Grazie a questo favoloso alimento sarà semplice preparare dolci estivi facili e veloci perfetti per ogni occasione.
Il profitterol al gelato è tra i dolci freschi ideali per concludere una cena tra amici o un pranzo in famiglia. Alla base di questa ricetta ci sono degli sfiziosi bignè, che si possono comprare già pronti oppure, per chi ne ha voglia e tempo, può preparare in casa una deliziosa pasta choux. La crema gelato per la farcitura sarà composta da panna e latte condensato, il tutto aromatizzato alla vaniglia. Una volta preparati, i bignè ripieni di gelato si dispongono su un vassoio uno sull’altro formando una specie di piramide e ricoperti poi con una glassa di cioccolato fondente sciolto.
Tuttavia i profitterol sono da inserire anche tra i dolci estivi monoporzione da servire singolarmente in una coppetta di vetro, decorando ogni bignè con un candido ciuffetto di panna montata. Qualora fosse necessario, è possibile preparare i proffiterol qualche giorno prima e conservarli nel congelatore. Per renderli mangiabili basterà tirare fuori dal freezer i bignè un paio d’ore prima di consumarli.
Ricette dolci estivi senza forno
Quando si pensa ai dolci per l’estate è normale cercare di evitare il forno, per evitare di alzare la temperatura e correre il rischio di trasformare la cucina in una sauna. Per fortuna, i dolci estivi veloci che non prevedono assolutamente l’uso del forno; al contrario, prima di essere serviti, è obbligatorio tenere i dessert alcune ore a riposo sul ripiano del frigorifero.
Le torte estive per eccellenza sono le famosissime cheesecake. Tra i dolcetti senza cottura, la cheesecake è il dessert estivi che riesce ad accontentare qualsiasi gusto. Pur mantenendo sempre la stessa base fatta di biscotti secchi sbriciolati e burro fuso, la farcitura di questa torta fredda, invece, può essere personalizzata. La cheesecake ai frutti di bosco, nella sua versione sempicifcata, è un dolce estivo veloce spesso presente a fine pasto; anche perché in estate è facile reperire lamponi, more e mirtilli freschi ed evitare così di acquistarli surgelati.
Basta creare una base di biscotti secchi, aggiungere una crema di formaggio spalmabile e panna, e decorare con una salsa ai mirtilli. Per mantenere il composto più solico, aggiungete della gelatina in fogli alla crema, poi riponete in frigo qualche ora.
La mattonella
La mattonella, nelle sue varianti al caffè, al limone, al cocco, alle fragole o a qualsiasi altro frutto di stagione, si è conquistata un posto speciale tra i dolci per l’estate. Anche qui l’ingrediente principale è il biscotto secco; questo verrà posizionato su una teglia in modo tale da formare uno strato uniforme sul quale, di volta in volta, andrà spalmata la farcitura cremosa, alternando i biscotti e la crema fino ad arrivare al bordo del tegame.
I dolci estivi al cucchiaio rientrano tra le ricette facili e veloci da preparare. Il tiramisù o la bavarese alle fragoole sono perfetti per combattere il caldo.