La cucina peruviana è tra le cucine più ricche di pietanze al mondo. Per secoli, il Perù ha subito l’influenza culturale di spagnoli, francesi, cinesi, italiani e persino mussulmani. Questo mix di esperienze ha fatto in modo che i piatti tipici peruviani fossero davvero unici e particolari, capaci di reggere il paragone con altre cucine molto più rinomate. Inoltre, Lima ha conquistato per anni il premio come Patrimonio Cultural de las Amercas, cioè il luogo dove è possibile degustare la migliore cucina sudamericana. La gastronomia peruviana cambia in base alla zona climatica di appartenenza. Difatti, distinguiamo ricette peruviane della selva, quelle della parte costiera e ricette provenienti dalla sierra.
Cucina peruviana: il cuy peruviano
Tra i piatti peruviani più originali c’è il Cuy peruviano. Per poter degustare questa ricetta bisogna spostarsi nella zona della sierra, precisamente ad Arequipa e a Cuzco. Si tratta di un porcellino d’india nano molto proteico e ricco di minerali che viene servito intero e cucinato al forno oppure fritto.
Riso alla peruviana
Il riso alla peruviana o riso chaufa appartiene ai piatti peruviani con riso che ricordano le influenze culinarie che la cucina del Perù ha subito da parte della tradizione cinese. Difatti questa ricetta ricorda in parte il classico riso alla cantonese al quale vengono aggiunti dei pezzi di pollo o di pesce stufati insieme a un misto di verdure. È un piatto tipico peruviano che viene messo in tavola durante i giorni di festa.
Agnello alla peruviana
Tra i piatti tipici del Perù va inserito lo stufato di agnello peruviano. Arricchito con abbondante peperoncino e servito insieme al riso, questa pietanza potrebbe essere un ottima scelta per un pranzo di Natale o un cenone di Capodanno, se si vuole offrire agli ospiti una pietanza all’insegna della tradizione sudamericana. L’agnello viene brasato nella birra scura e condito con peperoni aji amarillo, cumino e coriandolo. Accompagnato da patate gialle che cuociono insieme alla carne assorbendone il sapore, è un piatto tipico del Perù tra i più amati dalla popolazione autoctona.
Escabeche di pollo
Tra i piatti peruviani ricette con pollo sono parecchie. Il pollo bollito o fritto, dipende dai gusti, è alla base anche di questo piatto peruviano. Il suo sapore intenso è da attribuire a uno degli ingredienti tipici della tradizione incas: l’aji amarillo, ossia un peperoncino giallo fresco tagliato a julienne. Il piatto può essere messo in tavola insieme al riso bianco peruviano o con una sorta di insalata di patate bollite, uova sode e olive. È l’ideale per una cena tra amici o una riunione familiare a base di pollo alla peruviana. Da servire caldo ma anche freddo nelle giornate estive.
Cibi peruviani: il ceviche
La cucina peruviana ricette non comprende solo piatti a base di carne ma se ci spostiamo nella zona costiera possiamo assaggiare delle deliziose pietanze di pesce. Il Ceviche è una di quelle ricette che conserva in sé tutto il gusto del mare peruviano. Si tratta di un secondo piatto di frutti di mare e pesce fatto a pezzi che prima di essere servito con del mais o con le patate bollite, viene fatto marinare in succo di lime, sedano, peperoncino e coriandolo.
Cucina peruviana: dolci peruviani
Tra i dolci tipici peruviani un posto d’onore lo ricopre il Suspiro della Limena; è un dolce al cucchiaio da servire come dessert agli ospiti o come spuntino ammazza fame di metà mattina. Alla base di questo dolce c’è una crema di latte condensato e uova. Decorato con deliziose meringhe al sapore di porto e una generosa spolverata di cannella. Una ricca e nutriente colazione, invece, prevede il Turron De Donna Pepa. Si tratta di un dolce formato da strati di bastoncini di pasta frolla sovrapposti, farciti con una glassa di miele, zucchero, cannella e frutta mista e un tocco di zuccherini colorati.