Chi è Sanna Marin, la premier della Finlandia che ha sfidato Putin

Chi è Sanna Marin? Due anni fa – all’età di 34 anni – ha realizzato quell’ambizione che già aveva da giovanissima e Sanna Marin è diventata il primo ministro della Finlandia, oltre che la più giovane primo ministro del mondo.
La Primo Ministro Marin è sposata con il suo compagno di lunga data Markus Raikkonen, un ex calciatore professionista con il quale ha una figlia di due anni, Emma.
Ora è il suo momento: salire sulla scena mondiale al fianco di Boris Johnson, che ha fatto un accordo storico con la Finlandia (e la Svezia) all’inizio di questa settimana, per aiutarsi a difendersi a vicenda se attaccati dalla Russia.
Avendo un vicino di casa molto più grande – e terrificante – la Finlandia ha perseguito a lungo una politica di neutralità. Ma l’invasione russa dell’Ucraina ha cambiato tutto.
Chi è Sanna Marin, la donna premier che ha sfidato Putin? La Finlandia nella Nato?
Anche prima dell’inizio del conflitto, mentre le truppe russe si stavano ammassando sul confine ucraino ma il Cremlino negava qualsiasi piano di invasione, la signora Marin ha aperto la strada nel suo discorso di Capodanno.
La Finlandia ha il diritto di aderire alla NATO e dovrebbe prenderlo in considerazione, ha detto. I media russi erano indignati, con i critici che sostenevano che “Mosca è stata pugnalata alle spalle”.
La crisi russa ha rivelato un lato d’acciaio alla premier finlandese che in precedenza aveva attirato la maggior parte dell’attenzione – forse ingiustamente – per la sua giovinezza, il suo bell’aspetto e le sue politiche sociali progressiste.
Alcuni dicono che se il creatore di Love Actually dovesse scrivere il personaggio di un primo ministro donna del 21 ° secolo (simile al Primo Ministro ballerino del film con Hugh Grant), troverebbe qualcuno molto simile alla signora Marin.
Oggi leader di 5,5 milioni di persone, è stata cresciuta in circostanze difficili da sua madre, che si era separata dal padre alcolizzato in giovane età.
La successiva compagna di sua madre era una donna, il che significa che la signora Marin è cresciuta in un ambiente tutto al femminile – o una “famiglia arcobaleno”, come lei stessa ha detto in seguito.
Afflitta da difficoltà finanziarie, la famiglia sopravviveva spesso grazie sussidi e la signora Marin ha dovuto lavorare fin dalla giovane età, lavorando in una panetteria e consegnando riviste.
Ed era tutt’altro che una bambina prodigio. Pasi Kervinen, la sua insegnante di scuola secondaria nella piccola città di Pirkkala – alla periferia di Tampere nel sud della Finlandia – ha detto alla BBC che Sanna era una studentessa “media” che si doveva impegnare, anche se a volte le chiedeva compiti extra.
Nel suo ultimo anno di studi ha incontrato il partner Markus Raikkonen, un calciatore professionista che avrebbe frequentato per i successivi 16 anni prima di sposarsi nel 2020.
Laureatasi nel 2004 all’età di 19 anni, i suoi voti sono stati abbastanza buoni da farla entrare all’università di Tampere – la prima della sua famiglia a frequentare l’università – dove ha studiato Scienze Amministrative.
Fu mentre studiava che ebbe la sua ispirazione o “campanello politico”, quando ricordò come un’improvvisa consapevolezza che il duro lavoro non poteva solo giovare alla sua vita, ma alla vita di coloro che la circondavano – i poveri e le donne, in particolare.
La sua affiliazione con il partito socialdemocratico che ora guida è iniziata con l’adesione nel 2006 e l’ha vista diventare il suo primo vicepresidente dal 2010 al 2012.
La prima incursione di Marin nella politica attiva in realtà è iniziata con la sconfitta: una sconfitta nelle elezioni del consiglio comunale di Tampere quando aveva solo 22 anni.