‘Le otto montagne’ film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli: quando esce, trama e trailer
Arriva nelle sale il film Le otto montagne con Alessandro Borghi e Luca Marinelli. Verrà proiettato prima al Festival di Cannes e poi nei cinema, ma c’era da spettarselo dopo il successo mondiale del romanzo da cui è tratto.
Le otto montagne è un nuovo film con protagonisti attori senza precedenti: Alessandro Borgi e Luca Marinelli.
Diretto da Felix van Groningen e Charlotte VanderMeersch, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, sarà proiettato in concorso al Festival di Cannes dal 17 al 28 maggio. Una data di uscita non è stata ufficialmente fissata, ma è sicuramente nel 2022 e poche settimane dopo il festival.
Il romanzo da cui è tratto il film è il vincitore del Premio Strega 2017. Inoltre, il libro è stato tradotto in 35 lingue già a novembre 2017, un anno dopo la sua prima pubblicazione.
Le otto montagne: trama
Al centro del film c’è la storia di due ragazzi che trovano una profonda amicizia l’uno per l’altro.
Nasce così una relazione tra due figli che, diventati uomini, hanno cercato di prendere le distanze dalla strada intrapresa dal padre, ma hanno sempre finito per tornare a casa a causa delle vicissitudini e delle scelte che hanno dovuto affrontare.
Ecco la sinossi ufficiale del film: “Pietro è il ragazzo della città e Bruno è l’ultimo ragazzo in un remoto villaggio di montagna. Bruno è rimasto fedele alle sue montagne negli anni, mentre Pietro è quello che va e viene. Il loro incontro sarà Lasciarli attraversare l’amore e la perdita, riportare tutti alle loro origini, assicurarsi che il loro destino si realizzi e i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre”.
Trailer con Alessandro Borghi e Luca Marinelli
Dopo le prime immagini pubblicate, ecco a disposizioni degli utenti e appassionati soprattutto dei due attori del trailer del film.
Nel cast del film ci sono anche Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo.
Le Otto Montagne è la storia di un’amicizia.
Di bambini che diventano uomini che cercano di cancellare le orme dei loro padri, ma che, attraverso i colpi di scena che prendono, finiscono sempre per tornare a casa. Pietro è un ragazzo della città, Bruno è l’ultimo figlio di un villaggio di montagna dimenticato.
Nel corso degli anni Bruno rimane fedele alla sua montagna, mentre Pietro è colui che va e viene. I loro incontri li introducono all’amore e alla perdita, ricordando loro le loro origini, lasciando che i loro destini si svolgano, mentre Pietro e Bruno scoprono cosa significa essere veri amici per la vita.
The Eight Mountains è una coproduzione tra Italia, Belgio e Francia attraverso Wildside, Rufus e Pyramide Productions di proprietà di Fremantle.
Oltre a gestire le vendite internazionali, Vision funge da co-produttore e distribuirà il film in Italia nel 2022. Pyramide distribuirà in Francia e Kinepolis Film Distribution e Dutch Film Works faranno lo stesso per il Benelux.
La storia è descritta come “una storia di amicizia e paternità, attraverso le montagne che scaliamo ogni giorno, sia fisicamente che mentalmente. Una storia universale sull’inevitabile ricerca di noi stessi, mentre facciamo del nostro meglio per rimanere fedeli alle persone che ci circondano”.