Mentre l’era digitale continua a trasformare il modo in cui le persone vivono, lavorano e comunicano, anche l’impatto della tecnologia digitale si è accelerato. Nel decennio dall’inizio del secolo, il mondo ha sperimentato un’esplosione di innovazioni digitali che stanno rapidamente trasformando la società. Dai social media alla casa intelligente, dall’e-commerce alla sharing economy, dai big data all’intelligenza artificiale (AI), queste dieci tecnologie hanno avuto il maggiore impatto sul mondo negli ultimi 10 anni. Queste sono le tendenze che hanno veramente cambiato il mondo negli ultimi dieci anni. Ecco una selezione fatta da de.depositphotos.com
L’uso di Internet raggiunge quasi tutti i paesi
Nel 2000, l’uso di internet era in gran parte limitato ai paesi industrializzati. Oggi, più della metà della popolazione mondiale è online e l’accesso non è più un privilegio ma un diritto. Oggi, la banda larga ha raggiunto anche i villaggi più remoti in Africa e in India. Il mondo è diventato digitale e connesso, il che ha portato a benefici economici e sociali che sarebbero sembrati inimmaginabili 10 anni fa.
Gli smartphone decollano
L’adozione dei dispositivi mobili è stata una manna per la tecnologia digitale, e gli smartphone in particolare hanno visto una crescita enorme. Negli ultimi 10 anni, abbiamo visto come i nostri dispositivi hanno modificato il modo in cui ci colleghiamo con gli altri e come accediamo alle informazioni. Nel 2007, Apple ha lanciato il suo smartphone, l’iPhone. Questo dispositivo ha inaugurato una nuova era di prodotti high-tech che erano facili da usare e vantavano un design elegante. L’iPhone non ha solo cambiato il mondo della tecnologia; ha cambiato la nostra cultura in generale. Ci ha reso più connessi che mai e ci ha aiutato a sentirci meno soli quando viaggiavamo o andavamo nella nostra vita quotidiana. Lo smartphone ha anche cambiato il modo in cui ci spostiamo, fornendo una grande quantità di dati cartografici e guidandoci con indicazioni turn-by-turn. Possiamo anche chiedere un passaggio dal nostro telefono! In questi giorni, se non sei connesso al tuo smartphone, potresti sentirti disconnesso dal mondo che ti circonda.
I social media diventano mainstream
I social media sono diventati parte integrante della vita quotidiana di molte persone in tutto il mondo. Le aziende usano i social media come piattaforma per presentare i loro prodotti e servizi ai potenziali clienti. Le persone usano i social media anche come un modo per rimanere in contatto con amici e familiari e condividere foto e video, il che ha portato all’ascesa dei ‘social entertainer’ che sono famosi per la loro presenza online. La popolarità dei social network come Facebook, Instagram, Snapchat, Twitter significa che sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana.
Le auto a guida autonoma diventano una realtà
Negli ultimi dieci anni, le auto a guida autonoma sono progredite rapidamente. Nel 2020, la prima produzione di veicoli completamente autonomi sarà disponibile per i consumatori. Nel corso del prossimo decennio, vedremo questi veicoli su strade e autostrade pubbliche.
L’intelligenza artificiale fa grandi passi avanti
L’IA ha fatto passi da gigante nell’ultimo decennio. L’IA è ora utilizzata in una serie di applicazioni, tra cui la sanità, l’istruzione, la ricerca scientifica e la finanza. Infatti, alcuni esperti dicono che l’IA sarà incorporata nella maggior parte dei compiti entro il 2025. L’IA viene sviluppata per eseguire compiti più complessi che mai. DeepMind di Google sta costruendo un sistema di IA capace di leggere i raggi X con la stessa precisione degli umani. E Watson di IBM è attualmente utilizzato per diagnosticare i pazienti di cancro al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York City con grandi tassi di successo. L’IA sta anche trasformando il mondo del lavoro. Un recente studio dell’Università di Oxford prevede che il 47% dei posti di lavoro negli Stati Uniti sono a rischio di automazione entro i prossimi 20 anni, con i lavoratori poco qualificati più a rischio di questa tendenza. Questo rende importante per i datori di lavoro diventare più consapevoli di come l’intelligenza artificiale avrà un impatto sul loro posto di lavoro e come possono prepararsi a questo cambiamento. Lo sviluppo e l’adozione di nuove tecnologie come l’IA ha cambiato il mondo in molti modi, quindi vale la pena conoscere queste tendenze ora per anticipare la curva e posizionare la tua azienda per il successo.
La realtà virtuale decolla
La realtà virtuale è una delle tendenze più discusse nella tecnologia. Aziende come Facebook stanno investendo molto per rendere la tecnologia un prodotto di consumo mainstream, e sta già trasformando il modo in cui molte persone interagiscono con i media, l’intrattenimento e i social network. Le prime versioni commerciali di questa esperienza immersiva sono state rilasciate da Oculus VR nel 2016, che era stata acquistata da Facebook per 2 miliardi di dollari solo due anni prima. Uno dei migliori esempi del decollo della realtà virtuale è in Cina. Il paese ha più di 700 milioni di utenti internet – più del doppio di qualsiasi altro paese – molti dei quali utilizzano dispositivi montati sulla testa per navigare negli ambienti digitali. Con la realtà aumentata e virtuale sempre più disponibile e accessibile, queste tecnologie non sono mai state così integrate nella vita delle persone.
5. DNA artificiale
Il DNA è una forma di intelligenza artificiale che è stata creata dagli umani. Può essere usato per testare i geni umani e prevedere quali condizioni di salute sono a rischio di sviluppo.
4. Nasce la stampa 3D
Una delle innovazioni più trasformative emerse nell’ultimo decennio è la stampa 3D. Questa tecnologia ci ha introdotto in un’era di “design democratizzato”, in cui siamo liberi di creare e condividere i nostri progetti online senza dover passare attraverso un processo di produzione tradizionale. Possiamo anche produrre prodotti più accessibili e personalizzabili per i mercati di massa. Le implicazioni della stampa 3D sono infinite ed è destinata ad avere un grande impatto su tutti i settori della società, dalla produzione, all’istruzione, all’edilizia e alla sanità. Infatti, poiché questa tecnologia elimina qualsiasi necessità di utensili tradizionali, inventario o costi di produzione, inevitabilmente sconvolgerà intere industrie come quella manifatturiera.
Conclusione
La tecnologia ha il potere di cambiare il mondo e il ritmo del cambiamento sta accelerando. Negli ultimi 10 anni, abbiamo visto alcune innovazioni incredibili. Dall’intelligenza artificiale alla realtà virtuale, queste sono 10 tecnologie che hanno cambiato il mondo negli ultimi 10 anni.