Proteggere e personalizzare il proprio smartphone

Quello della privacy dei propri dati sul cellulare, è un tema caro a tutti: complice anche lo scandalo legato al datagate, ovvero la vendita dei dati personali di numerosi utenti da parte di Facebook e Google ad aziende terze, ad oggi tutti cerchiamo di mettere in atto delle misure che mirino a proteggere le informazioni contenute sui nostri smartphone.
Del resto, questi preziosi dispositivi ormai sono un accessorio indispensabile nella vita quotidiana di tutti, tant’è che tendiamo a personalizzarli non solo tramite app innovative, ma anche attraverso apposite cover iphone xs che li rendono unici e facilmente distinguibili dagli altri.
Per capire dunque come proteggere e personalizzare il proprio iPhone, abbiamo ideato dei validi consigli che vi aiuteranno nell’impresa.
Come migliorare la protezione privacy su iPhone
Una delle prime cose da fare per proteggere al meglio i propri dati è inserire l’autenticazione a due fattori: per accedere a un nuovo dispositivo per la prima volta, bisognerà fornire due informazioni -la password e un codice di sblocco – che viene visualizzato automaticamente sui dispositivi registrati o inviato al proprio numero di telefono.
In questo modo, nessun altro se non il proprietario, potrà accedere al proprio dispositivo evitando quindi che malintenzionati tentino di entrare sul proprio smartphone.
Altra misura valida è quella di inserire un pin di accesso che sia difficile da poter scoprire e utilizzato solo per quel dispositivo: infatti, è sconsigliato abilitare l’accesso tramite impronta digitale o riconoscimento facciale, ma è una scelta prudente utile solo alle persone più paranoiche.
Bisogna poi fare attenzione alle app installate: controlla l’accesso ai tuoi dati nel centro di gestione della privacy di Android e iPhone; limita quali app hanno il permesso per la posizione, la messaggistica o le foto/video che non vuoi che vedano per mantenere la privacy.
Quando si ha un nuovo telefono, è facile lasciarsi trasportare dall’installazione di ogni sorta di app, ma il numero e la distribuzione di queste può essere un problema se non gestito correttamente: pensa a quante sono quelle inutili; quindi, prenditi il tuo tempo quando decidi cosa aggiungere o cancellare del tutto.
Assicurati, poi, che le app e i software siano aggiornati; in questo modo, puoi stare tranquillo sapendo che sono stati applicati gli ultimi aggiornamenti di sicurezza per l’accesso illegale ai propri dati personali.
Non c’è privacy senza sicurezza informatica, ecco perché per proteggerti al meglio dovresti installare un’applicazione anti-malware sul tuo telefono e soprattutto stai attento a cliccare sulle e-mail o ad accettare i messaggi che sembrano sospetti, specialmente se provengono da fonti strane come colleghi di lavoro che ti fanno domande di sfuggita mentre sono seduti uno accanto all’altro a pranzo, dal momento che potrebbero installare in automatico uno spyware sul tuo telefono.
Oppure non usare Wi-Fi pubblici la cui natura non è chiara; potrebbe semplicemente finire per essere un malware ingestibile.
L’opzione “Trova il mio dispositivo” non solo ti permette di rintracciare facilmente il tuo telefono perso, ma anche di cancellare a distanza tutti i suoi dati in caso di furto.
È fondamentale ricordarsi anche di disabilitare le notifiche che appaiono sulla schermata di blocco in modo da evitare che chiunque possa leggere.
Personalizzare la cover per una maggior privacy
Anche se potrebbe non sembrare, ma avere una cover personalizzata, consentirà di aumentare la propria privacy, dal momento che si avrà un modello unico e facilmente riconoscibile.
Le opzioni per personalizzare il tuo telefono sono infinite: per esempio, se vuoi uno stile più rock e aggressivo è possibile acquistare cover in tinta unita in qualsiasi tonalità desiderata con applicazioni quali borchie o piccole catene.
Se volete qualcosa di veramente speciale per il vostro telefono, strass e perline sono la strada da percorrere: basterà creare i propri disegni con le gemme, o applicarli direttamente su un modello già creato.
Mettendo in atto queste piccole ma necessarie accortezze, avrai la certezza che il tuo dispositivo sarà protetto da eventuali attacchi da parte di malintenzionati.
Change privacy settings