Cibi che sgonfiano: cosa mangiare per una pancia piatta

Quando si avvicina la bella stagione, aumenta l’interesse verso le attività motorie mirate a ottenere un corpo in perfetta forma. Allenarsi in palestra è senza dubbio un passaggio obbligato per chi vuole avere un fisico scolpito e sentirsi in armonia con il proprio corpo, ma l’alimentazione resta importante. Per esempio, conoscere i cibi che sgonfiano la pancia aiuta ad avere un ventre piatto.
Spesso guardandosi allo specchio ci si accorge che nonostante le ore trascorse in palestra, alla fine, i risultati non sono soddisfacenti e non si riesce ad eliminare pancia: il nostro ventre non è piatto come speravamo ma appare gonfio e inoltre a infastidirci c’è anche uno sgradevole senso di pesantezza. Prima di buttare nella pattumiera il nostro abbonamento fitness, è giusto sapere che una cattiva alimentazione può essere la vera causa di questa situazione. E quindi bisogna modificarla per capire come sgonfiare la pancia.
Alimenti che gonfiano la pancia
Esistono cibi che gonfiano la pancia. Di conseguenza, seguire una dieta sgonfiante è il primo passo da compiere se si vuole ottenere un addome piatto. In primis, bisogna evitare tutti quegli alimenti che generano meteorismo come i legumi e gli ortaggi verdi (cavoli, broccoli, cavolfiori), da eliminare in una dieta sgonfia pancia.
Anche la frutta particolarmente dolce come le albicocche, le ciliegie, e le pesche possono provocare un senso di pesantezza e gonfiore. Inoltre per sgonfiare pancia è necessario limitare il consumo di quei cibi che contengono una certa quantità di zuccheri. Alla lista nera degli alimenti che gonfiano la pancia va aggiunta anche la farina bianca, la segale e il frumento, il cui consumo è consigliato solo in maniera moderata.
Cibi che sgonfiano: la dieta per sgonfiare la pancia
Quando si parla di dieta tutti storcono il naso. In una dieta per eliminare la pancia è giusto evitare o semplicemente limitare i cibi che gonfiano, ma è anche importante seguire un corretto comportamento a tavola. Questo ci porta, inevitabilmente, a rivedere alcune delle nostre abitudini: una dieta per pancia piatta non si concentra solo su ingredienti e ricette.
Masticare velocemente il cibo è uno delle cause principali del gonfiore. In una società frenetica come la nostra sembra che non ci sia mai abbastanza tempo per fermarsi, nemmeno per prendere un caffè al bar. Invece, sedersi a mangiare e degustare lentamente il cibo può aiutarci ad avere un addome piatto. Bisogna stare attenti, però, a non abbuffarci troppo durante i pasti principali. Meglio sostituire piccoli spuntini durante il giorno piuttosto che fare pranzi/cene troppo abbondanti. L’ultima causa del gonfiore è l’uso di gomme da masticare: il cosiddetto chewing-gum. Le gomme contengono xilitolo, una sostanza che fa aumentare il nostro appetito.
Come sgonfiare lo stomaco
La natura come al solito ci viene in aiuto, mettendo a nostra disposizione una serie di cibi per sgonfiare la pancia. L’alimento più conosciuto è il finocchietto che viene, comunemente, consumato sotto forma di tisane da bere sia calde, in inverno accucciati sotto le coperte mentre si guarda la tv, oppure fredde per idratarci durante l’estate. Nella dieta sgonfiante alimenti come il sedano, le carote, le zucchine e la zucca aiutano a sgonfiare la pancia.
La frutta deve essere consumata lontano dai pasti, per sfruttarne i benefici. Quindi fare degli spuntini ammazza fame con fragole, kiwi, mandarini, arance non può che aiutarci a eliminare il senso di gonfiore. Lo stesso discorso vale per la frutta secca come mandorle e noci. Infine, ma non per questo meno importante, ci sono le fibre. Consumare alimenti integrali come riso, cereali, e orzo è un modo intelligente per regolarizzare l’attività intestinale. Nel caso dei latticini, invece, bisogna stare attenti e possibilmente evitare quelli che contengono grassi eccessivi. Lo yogurt magro è tra i cibi a base di latte che sgonfiano lo stomaco e si può consumare senza timore. Ricordiamoci che anche l’acqua, bevuta a piccoli sorsi, o nella fattispecie di tisane (anice, tè verde, liquirizia) dà il suo notevole contributo in una dieta per sgonfiarsi.
Change privacy settings