La bella stagione invita a godersi aria e sole anche mentre si mangia, ed è per questo che molte persone vanno alla ricerca dei migliori ristoranti all’aperto Milano. Il capoluogo lomabardo non pecca certo per numero di locali, ma talvolta può essere meno immediato individuare dove mangiare all’aperto Milano.
Basta però una piccola ricerca per scoprire locali all’aperto e ristoranti con giardino Milano che ossono regalare la giusta atmosfera per un pranzo in famiglia, oppure per un eeting aziendale informare.
Ristoranti all’aperto Mialno per pranzare a poco prezzo
Può capitare a un turista di cercare un ristorante all’aperto per mangiare a Milano qualcosa velocemente prima di continuare il proprio viaggio, e magari c’è bisogno anche di far quadrare i conti. E’ utile allora avere qualche indirizzo di locali all’aperto Milano dove il conto non sia troppo salato
Passeggiare lungo i Navigli è una delle cose da fare assolutamente, e certo qui non è difficile trovare dove pranzare a Milano. Il locale Frizzi e Lazzi potrebbe non farsi notare, dato che da fuori sembra un bar in vecchio stile. All’interno però c’è un caratteristico cortile, con vecchie abitazioni di righiera, che lo rendono uno dei ristoranti Milano all’aperto da tenere in considerazione.
Nella zona Nord della città (Precotto), trovate il circolo San Filippo Neri, aperto solo a pranzo, che può ospitarvi sotto una vite americana che decora il pergolato; può essere la meta giusta per un pranzo domenica Milano. Semplice nell’atmosfera e nel menù, permette di pranzare anche con soli 15 euro.
Infine, a Lambrate potete fermarvi alla Balera dell’Ortica- Per i non milanesi, Balera era il nome con cui si indicava i posti in cui si ballava il liscio; l’altra parte del nome richiama – oltre la zona – anche la canzone di Enzo Jannacci “Faceva il palo (nella banda dell’Ortica)”. Insomma un locale davvero caratteristico, con menù completo attorno ai 25 euro. In estate è diventa un ristorante con giardino Milano, con tanto di pergolato.
Pizzerie e ristoranti giardino per la cena
Non tutti amano uscire a pranzo, piuttosto preferiscono una cena, quando si ha magari più tempo. A maggior ragione l’atmosfera è importante, in particolar modo se si pensa a una serata romantica.
Ovviamente i locali dove cenare a Milano non mancano, e con la bella stagione si può scegliere un ristorante all’aperto Milano. Se vi piace la pizza artigianale, Quore Italiano (vicino piazza Gae Aulenti) offre due tipi di impasto con lievitazione a 72 ore, in un curato dehors che affaccia su un dei quartieri più moderni. Il locale giusto per le vostre cene all’aperto.
Se siete in un gruppo numeroso, e qualcuno vuole tralasciare la classicissima pizza e trovare a Milano dove mangiare la cucina tipica, potete andare in zona corso Lodi, vicino alla Fondazione Prada, alla Taverna Calabiana. Oltre alla pizza il menù propone cucina milanese, dalla trippa ai gnocchi di zucca con gorgonola e noci. Ovviamente potete sedervi all’aperto, grazie alla sua veranda attiva in estate.
Ci sono buone notizie anche per chi ama il pesce. A Milano ristoranti all’aperto che cucinano pesce sono parecchi, ma vale la pena di citare LuBar, afferente allo spazio della Galleria d’Arte Moderna. Questo locale con giardino romantico è nato come street food siciliano, per poi arrivare nel capoluogo lombardo.