Il Chai Tea, o Chai latte, è una tisana calda dal gusto speziato, perfetta per chi ama il tè nero e desidera provare nuovi gusti e varianti.
Ideale da gustare sia calda che fredda, il latte chai, noto anche come Chai The, è una bevanda originaria dell’India che, un po’ alla volta, è riuscita a farsi conoscere in tutto il mondo. Anche gli italiani, notoriamente amanti del caffè, hanno imparato ad apprezzarne il sapore intenso e speziato, arricchito dalla deliziosa schiuma di latte.
In questo articolo scopriremo cos’è il latte chai ricetta e come fare per prepararlo a casa propria.
Cos’è il Chai Latte
“Chai” è una parola hindi e significa letteralmente tè nero; al di fuori del Paese d’origine però il termine ha assunto un significato un po’ più specifico, identificando il te con latte arricchito con delle spezie, il quale in India viene chiamato masala chai, e altrove è conosciuto come chai indiano.
Questa bevanda profumata, nata durante la dominazione inglese, prevede l’utilizzo di tè nero e latte intero, aromatizzati con una serie di spezie che possono variare in base alla regione indiana in cui viene preparato. Per renderlo ancora più dolce vengono poi aggiunti miele o zucchero.
Chai tea latte: come si prepara
Il tea chai latte non è un semplice tè con latte e non è nemmeno del tutto simile al masala chai latte in quanto prevede l’aggiunta della schiuma di latte, assente nella bevanda tipica dell’india.
Per prepararlo a casa vostra dovrete usare:
- tè nero
- latte intero
- cannella
- cardamomo
- zenzero
- anice stellato
- fiori di garofano
Per ottenere una bevanda salutare e ricca di proprietà benefiche, dovrete utilizzare ingredienti di prima scelta e aromatizzare né troppo né troppo poco. Anche il latte deve essere utilizzato nella giusta quantità in quanto non deve nascondere il gusto del tè speziato, ma lo deve esaltare.
Insomma, preparare una bevanda chai perfetta non basta inserire una bustina di tè nel latte, anche se questa è un versione “rapida” di latte tea che può comunque piacere; il vero rito richiede una certa pratica, ma con i giusti consigli riuscirete a gustare un ottimo tè al latte aromatizzato.
Ricetta chai
Per ottenere un chai the profumato e dal gusto insuperabile dovete per prima cosa pestare le spezie e farle tostare in un pentolino, facendo attenzione a non bruciarle. Fatto questo, dovrete aggiungere dell’acqua e, scaldandola senza portarla a bollore, tenere le spezie in infusione per una decina di minuti.
A questo punto potrete aggiungere il tè, che andrà lasciato in infusione circa 5 minuti e, per finire, il latte e il miele. Dopo aver filtrato il liquido, potrete versare la bevanda in un bicchiere e aggiungere la schiuma di latte.
Il chai bevanda può essere gustato anche freddo, magari aggiungedo anche del ghiaccio.
I benefici del chai latte
Preparato nel modo corretto, il chai tea è ricco di benefici; in primo luogo, grazie alle proprietà delle spezie, rafforza il sistema immunitario e riduce i malanni stagionali, in particolare durante l’inverno.
Risulta inoltre molto utile per ridurre il mal di gola e la tosse; la presenza dello zenzero lo rende anche un ottimo alleato contro le infiammazioni.