
Clark Data di uscita: cast e ultime notizie della serie con Bill Skarsgård
Bill Skarsgård interpreta il più famigerato “gangster delle celebrità” svedese, Clark Olofsson, nella nuova serie Netflix Clark.
La nuova serie Netflix in lingua originale svedese, Clark, racconterà la storia del “gangster delle celebrità” Clark Olofsson, l’uomo che ha dato origine al concetto psicologico di “Sindrome di Stoccolma” – dove un ostaggio prova simpatia e sviluppa persino un attaccamento verso il loro rapitore.
Bill Skarsgård (IT, Eternals) interpreta il carismatico criminale, con la serie in sei parti che utilizza l’autobiografia di Olofsson per raccontare una versione romanzata degli eventi dal suo punto di vista.
La sinossi ufficiale della serie recita: “La serie drammatica immaginaria Clark segue l’uomo dietro l’espressione “La sindrome di Stoccolma” nel suo viaggio di vita mentre ingannava tutta la Svezia per innamorarsi di lui, nonostante diversi capi d’accusa di traffico di droga, tentato omicidio, aggressione, furto e dozzine di rapine in banca.
“Basata sulle verità e le bugie rivelate nell’autobiografia di Clark Olofsson e diretta da Jonas Åkerlund, la serie fornisce una versione immaginaria di una delle personalità più controverse della storia svedese contemporanea”.
Clark Data di uscita: cast e ultime notizie
Tutti e sei gli episodi di Clark usciranno giovedì 5 maggio 2022, quindi non c’è molto da aspettare ora.
Gli episodi durano tra i 54 minuti e i 69 minuti, il che significa che la serie dura circa sei ore, perfetta per un’abbuffata del fine settimana.
Bill Skarsgård guida il cast nei panni di Clark Olofsson, un affascinante ma pericoloso criminale in carriera.
È affiancato da suo fratello Kolbjörn Skarsgård, che interpreta il giovane Clark, insieme ad attori come Adam Lundgren (Chernobyl), Vilhelm Blomgren (Midsommar) e Hanna Bjorn.
L’elenco completo del cast include:
- Bill Skarsgård nel ruolo di Clark Olofsson
- Kolbjörn Skarsgård nel ruolo di Giovane Clark
- Lukas Wetterberg nel ruolo di Teen Clark
- Adam Lundgren nel ruolo di Kurre Räven
- Vilhelm Blomgren nel ruolo di Tommy Lindström
- Hanna Björn nel ruolo di Maria
- Christoffer Nordenrot nel ruolo di Janne Olsson
- Björn Gustafsson nel ruolo di Kaj-Robert
- Isabelle Grill nel ruolo di Madou
- Sofie Hoflack nel ruolo di Marijke
- Agnes Lindström Bolmgren nel ruolo di Ingela
- Malin Levanon nel ruolo di Liz
- Sandra Ilar nel ruolo di Ingbritt Olofsson
- Peter Viitanen nel ruolo di Sten Olofsson
La serie è diretta da Jonas Åkerlund, il prolifico regista di video musicali che ha anche diretto il thriller polare di Mads Mikkelsen.
Skarsgård ha detto del suo casting nello show: “Clark Olofsson è, nel bene e nel male, uno degli individui più colorati e affascinanti della Svezia. Accetto questa sfida con gioia mescolata al terrore e penso che con Jonas [Åkerlund, regista] e Netflix dietro, possiamo raccontare una storia rivoluzionaria con un ritmo e una follia che potremmo non aver mai visto in TV prima.
“La vita e la storia di Clark sono così incredibili e avvitate che farebbe persino arrossire Scorsese.”
Clark è una storia vera?

La serie è basata sull’autobiografia di Clark Olofsson e racconta la storia della sua vita criminale (a partire dal 1960) e il suo viaggio per diventare “una delle personalità più controverse della storia svedese contemporanea”.
La serie copre anche la famigerata rapina fallita nella piazza Norrmalmstorg a Stoccolma, in Svezia, nell’agosto 1973, che ha dato origine al termine “Sindrome di Stoccolma”.
La sua vita è stata piena di eventi scioccanti e incredibili che sono tracciati in tutti gli episodi.
Tuttavia, dato che la serie è raccontata anche dal punto di vista di Clark, gli viene data una piega immaginaria: è un narratore inaffidabile quindi, mentre gli eventi potrebbero essersi verificati come fanno nello show nella sua testa, la realtà era probabilmente molto diversa.
Trailer di Clark
Puoi guardare il glorioso e selvaggio trailer di Clark qui sotto.