Chi è VillaBanks? Età, nome vero, altezza e vita privata del rapper italiano

VillaBanks sta diventando sempre più noto ne panorama dell’hiphop\rap italiano, il suo vero nome è Vieri Igor Traxler ed è nato il 17 Agosto del 2000, sotto il segno zodiacale del Leone, è originario di Milano, o per lo meno oggi è lì che vive.
Forse non sapevi che VillaBanks è poliglotta, grazie al fatto che è cresciuto tra Milano, Parigi, New York, Firenze e Palma de Mallorca, e si affaccia nel mondo del rap da quando aveva 15 anni, iniziando a lavorare ai primi mixtape e singoli.
In realtà è nato a Ravenna, ma per il lavoro del padre ha trascorso la maggior parte della sua infanzia e adolescenza traslocando spesso tra la Svizzera, la Francia, Firenze e Milano; e per un breve periodo ha vissuto anche a New York.
Ha cominciato quando aveva solo 15 anni, e adesso ne ha 22, davvero una giovane età che non gli ha impedito di farsi strada e diventare famoso, maturando già una bella esperienza.
De resto ha pubblicato già cinque album, gli ultimi due sono Nudo e Filtri.
La sua lingua madre è il francese, ma parla e rappa anche in spagnolo, inglese e italiano.
Vieri, alians VillaBanks, è tutto sommato un’artista di 20 anni che vive a Milano ed è considerato un cantante Urban, perché questo appellativo? Arricchisce le sue creazioni musicali lasciandosi influenzate da vari generi musicali.
È un cantante di bell’aspetto, moro, occhi e capelli scuri e leggermente ricci, ha anche le lentiggini, non sorprende che ha un numero esagerato di fan ai suoi piedi. Anche per quanto riguarda il fisico, si mantiene in forma e lo si può notare soprattutto sul suo profilo Instagram dove si mostra senza maglia, o senza niente, sicuramente la giovane età aiuta.
Chi è VillaBanks? Vita privata
VillaBanks attualmente risulta non fidanzato anche se fino a qualche giorno fa trapelava un gossip su una relazione tra lui e Sofia Crisafulli. Ma nessuna notizia conferma che tale flirt sia reale.
Online si trovano diverse interviste del rapper dove dichiara che la ragazza ideale per lui deve avere gli occhi ed uno sguardo che lo facciano innamorare: ergo nessuna caratteristica particolare, aspetta solo lo scocco della scintilla.
Il profilo principale del rapper è su Instagram dove ha giustamente un seguito incredibile: il suo profilo è @villabanks e oggi conta 419mila followers!
Il suo primo album ufficiale è Non Lo So, che debutta il 30 settembre 2019 ed è interamente prodotto da Linch.
Il disco riscuote successo e la traccia Candy ft. Vale Pain che diventa virale su TikTok.
Il 1° gennaio 2020 pubblica Quanto Manca, il suo secondo album, sempre prodotto da Linch, Brando Luis e Cxtana.
Risalta una collaborazione per Barbie con Bello Figo.
Entrato nel roster Virgin Records (divisione di Universal), il 7 maggio scorso pubblica Zero Amour con Linch e Reizon, singolo che anticipa il suo terzo disco, El Puto Mondo, atteso per l’autunno.
A luglio collabora con il duo Slings per il singolo Beauty, mentre a settembre scuote il pubblico pubblicando su PornHub il video di Kardashian: un video che lo farà restare in trend per un bel po’.
L’album El Puto Mundo arriva il 29 settembre con 11 brani e alcune collaborazioni ad esempio con Capo Plaza e Rosa Chemical.
A marzo 2021 esce Madame, primo album di Madame uscito dopo la sua positivissima esperienza a Sanremo, e qui c’è VillaBanks feat nel brano MOOD, prodotto da Bias.
Una curiosità: tutto è iniziato quando la madre gli ha fatto scoprire il mondo musicale.
E da quando aveva 6 anni che la musica lo appassiona e impara a suonare il saxofono, strumento abbandonato in adolescenza e che sta riprendendo in questo periodo.
Il suo rapporto con la musica è infinito, da piccolo ascoltava quello che i suoi genitori mettevano durante i viaggi in macchina: suo papà, ad esempio, ascoltava i “Gipsy Kingse” e un sacco di musica latina, mentre sua mamma moltissima musica dance anni ‘80, tra cui Michael Jackson e Marvin Gaye.
A Villabanks piaceva Elvis Presley, e con lui si potrebbe fare un paragone: lo scompiglio che ha portato Vieri in Italia con il porn*, forse, è lo stesso che ha portato Elvis con le sue mosse, con cui ha scosso il mondo della musica.