Frasi e Immagini Buongiorno e Buon Lunedì 25 Aprile: Festa della Liberazione 2022

Oggi 25 Aprile 2022, l’Italia ricorda una data storica importante, ovvero la Liberazione dall’occupazione nazista e la lotta della Resistenza contro la dittatura fascista.
«Milano insorge contro i nazifascisti»: riportava il Corriere della Sera quella mattina del 25 aprile, una delle frasi più celebri, che restano gli annali della storia che ci ricordano in maniera viva, la Festa della Liberazione di 77 anni fa.
Allora usiamo questo Lunedì di Festa per spargere un po’ fi gioia e sentimento tra amici e parenti, inviando su Whatsapp ad esempio, un po’ di frasi e immagini di Buon 25 Aprile 2022.
Frasi e Immagini Buongiorno e Buon 25 Aprile: Festa della Liberazione 2022
Non festa della libertà, come un’illusione comoda. Ma festa della liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno 25 aprile.
Il segreto della felicità è la libertà, il segreto della libertà è il coraggio.
(Carrie Jones)

La liberazione non bisogna ricordarla un solo giorno dell’anno, la libertà non si celebra come evento ma come fatto da salvaguardare ogni giorno.

Il 25 aprile ci ricorda che vivere significa anche essere liberi. Auguri!!

Una buona parte degli italiani vivrebbe nel fascismo come dentro la propria pelle. Magari dentro a un fascismo meno coreografico, con meno riti, con meno parole: ma fascismo. Un regime che non dia la preoccupazione di pensare, di valutare, di scegliere.
Leonardo Sciascia
Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
Piero Calamandrei
Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.
Antonio Gramsci
La storia insegna che quando i popoli barattano la propria libertà in cambio di promesse di ordine e di tutela, gli avvenimenti prendono sempre una piega tragica e distruttiva.
Sergio Mattarella
Gli uomini, per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall’incubo del bisogno.
Sandro Pertini
Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà.
Norberto Bobbio
Per vent’anni l’Italia è stata governata da un regime fascista in cui ogni dialettica democratica era stata abolita. E successivamente un unico partito, la Democrazia cristiana, ha monopolizzato, soprattutto in Sicilia, il potere, sia pure affiancato da alleati occasionali, fin dal giorno della Liberazione. Dal canto suo, l’opposizione, anche nella lotta alla mafia, non si è sempre dimostrata all’altezza del suo compito, confondendo la lotta politica contro la Democrazia cristiana con le vicende giudiziarie nei confronti degli affiliati a Cosa Nostra, o nutrendosi di pregiudizi: “Contro la mafia non si può far niente fino a quando al potere ci sarà questo governo con questi uomini.
Giovanni Falcone
Il 25 aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.
Enzo Biagi
L’Italia sta marcendo in un benessere che è egoismo, stupidità, incoltura, pettegolezzo, moralismo, coazione, conformismo: prestarsi in qualche modo a contribuire a questa marcescenza è, ora, il fascismo.
Pier Paolo Pasolini