La vacanza in camper

Negli ultimi anni le vacanze lussuose e le mete di tendenza, hanno lasciato spazio alle avventurose esperienze low cost fatte realizzando il sogno che tutti, almeno una volta, abbiamo avuto nella vita: andare in vacanza in camper!
Il fascino di questa vacanza è forse dettato dalla voglia di avere tutto a portata di mano e di guidare avendo la possibilità di trasportare letteralmente tutta la casa. L’idea di essere liberi dagli orari e di non sottostare alle norme che comunemente vengono imposte all’interno degli alberghi è un vero toccasana per chi decide di viaggiare in camper mantenendo vivo il proprio spirito libero. Pensateci bene: niente stress da valigia, il camper ha con sé tutto ciò di cui un uomo necessita: dalla cucina ai mobili, dal pavimento al letto ed è compreso di tutta la rubinetteria che puoi trovare anche su Rubinettteriashop. La vacanza in camper è perfetta per chi è alla ricerca di avventure e preferisce per quest’estate il contatto diretto con la natura senza rinunciare ai comfort minimi. Se sei alle prese con la tua prima vacanza avventurosa, sei nel posto giusto!
Partiamo dalle basi: non tutti i camper sono uguali! Trovare il camper perfetto per noi è importante. Sceglierne uno piccolo e trovarsi a trascorrere la vacanza in spazi ristretti, soprattutto se non si è abituati ad aree limitate, può essere un vero disagio. Stesso problema se si sceglie di immergersi nella natura incontaminata e di percorrere sentieri montuosi, a questo punto diventa impossibile munirsi di un camper grande.
Parti all’avventura e programma sempre una notte in una sosta libera (rispettando i codici della strada). Se nessuno dei camper che hai visionato sembra rispondere alle tue esigenze, creane uno fatto apposta per te!
In Van-canza
Ricordi quelli che un tempo venivano chiamati furgonati? Ecco oggi sono l’ultima tendenza! Se non ti serve molto spazio e vuoi un mezzo maneggevole e leggero capace di accompagnarti in questa fantastica avventura, il van è la soluzione perfetta.
L’importante è scegliere il giusto compromesso tra spazio e autonomia di movimento prima di dare il via ai lavori. Già, con il van avrai la possibilità di studiare e creare la soluzione perfetta per il tuo viaggio. E’ necessario avere un’idea ben precisa della forma che vogliamo dare al van e dunque avere ben chiare nella mente la posizione specifica del letto, del bagno e della cucina. Il passo successivo chiaramente è la scelta del design. La fortuna di poter allestire un van in completa autonomia, è proprio quella di esprimersi anche attraverso l’arredo. Prima di procedere all’allestimento vero e proprio è importante contrassegnare la posizione dell’arredamento interno in modo da avere un’idea di come saranno predisposti i mobili e in modo da apportare le giuste modifiche al progetto. Si parte chiaramente dalla cucina, bagno e letto. Per il letto ci sono davvero molte soluzioni, a seconda delle esigenze: letto fisso, letto mobile, divano letto o letto a scomparsa.
Ognuna di queste soluzioni sposa solo e unicamente il nostro gusto estetico. Al contrario il bagno, che per molti potrebbe essere indispensabile, non è davvero importante all’interno di un furgone se si pensa che, nelle aree adibite al campeggio, si trovano specifici spazi riservati alle docce e alle toilettes. Ciononostante non è atipico trovare un piatto doccia fisso e un bagno all’interno di un van, chiaramente a seconda dello spazio. Indispensabile sicuramente è uno spazio dedicato alla cucina, fisso o mobile magari per poter garantire l’utilizzo della cucina anche fuori. Considera anche l’installazione di un lucernario sul tetto del furgone o delle finestre oblò per garantire al tuo van di essere illuminato naturalmente senza indebolire la struttura. L’isolamento termico è importantissimo. Prima di passare all’installazione dei mobili assicurati di aver fatto un buon lavoro di isolamento.
Ma la parte più bella è quella dell’arredo!
Spesso si scelgono mobili fai da te per rendere l’abitazione ancora più intima e personale.
Si predilige legno leggero, tinte che permettono al van di entrare perfettamente in sintonia con il paesaggio naturale che ci ospiterà. Si inseriscono molti elementi naturali come piante e fiori. Questo permette, a chiunque abiti il van, di entrare immediatamente in sintonia con lo spirito naturale che contraddistingue il campeggio. E poi va da sé che lampade, un po’ di buona musica e la compagnia giusta, creano l’atmosfera ideale per un campeggio perfetto.
E’ necessario pianificare le tappe, scegliere un itinerario ben preciso e capire in quali aree attrezzate sostare.
Certo, però, la parte più bella sarà quella delle mete che scoprirai lungo tutto il percorso.
Change privacy settings