Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Bellezza e Cosmesi

Il potere del profumo

C’è una memoria che, più di ogni altre, riporta in vita ricordi e sensazioni che pensavamo di aver dimenticato: la memoria olfattiva. Questa permette di associare ad un odore un’immagine emozionale specifica. Ciò significa che quando sentiamo quel profumo, anche a distanza di anni, si riattiva quella che è nota ai più come memoria olfattiva la quale riporta in vita sensazioni e emozioni legate a quell’odore e a quello specifico stato d’animo.

La passione per i profumi, la necessità di voler indossare quello giusto nel momento perfetto, è riconducibile proprio alla potenza che la memoria olfattiva ha su di noi. Il profumo, infatti, ha dato vita ad una vera e propria cultura. La corsa all’acquisto nella profumeria online o in quella storica di fiducia, non è più una novità. Ma cosa fa del profumo l’elemento fondamentale per la riattivazione di ricordi che credevamo di aver archiviato?

La chiave di giunzione è l’olfatto che stimola forti sensazione di piacere legandosi alla memoria. A differenza di quanto si possa pensare, questo senso è davvero speciale perché proprio dal naso dipendono molte diramazioni nervose che, una volta incanalate nelle radici, pare arrivino direttamente al cervello attivando il sistema libico, la struttura più antica del cervello. Il sistema libico è conosciuto anche come la centralina delle emozioni e degli stati d’animo, ecco perché gli odori influenzano così tanto i ricordi e le emozioni incidendo sul sistema ormonale influendo sul nostro comportamento.

La profumoterapia: la magia del profumo

A fronte di queste importanti osservazioni, negli ultimi anni sono nate delle vere e proprie terapie che hanno posto il focus sul consumo che si fa oggi del profumo.

E’ nata col tempo, a seguito di studi scientifici, la terapia del profumo!

Da non confondersi con l’aromaterapia che si  basa sull’utilizzo di oli essenziali, quella della profumoterapia è una tecnica ormai sempre più diffusa. In questo caso ad interagire sul nostro stato di malessere è la fragranza stessa, capace di aiutare a guarire sia il corpo che la mente con emozioni olfattive piacevoli. Il profumo rappresenta un vero e proprio toccasana. La profumoterapia è efficace per la cura e la prevenzione di disturbi del sistema nervoso. Parliamo di importanti stati depressivi, ansia e attacchi di panico o semplicemente stati d’animo negativi come l’insoddisfazione e l’insicurezza. Secondo alcuni studi gli odori alterano anche la percezione dello spazio che ci circonda: profumi forti infatti aumentano, nei soggetti a rischio, la sensazione di claustrofobia; profumi delicati permettono invece a questi stessi di percepire come disteso e ampio l’ambiente che li circonda. La scelta della fragranza curativa giusta è guidata dall’istinto olfattivo, da una conoscenza innata dei nostri geni che fa riconoscere in maniera innata il profumo infallibile. Per ognuno di noi esistono profumi terapeutici. Il naso in questo caso è il vero medico. Le fragranze preferibilmente devono essere naturali poiché le piante hanno una forza curativa naturale

I profumi, stimolano gli ormoni che vanno a compensare una mancanza e agiscono in maniera positiva rilasciando una sensazione di benessere percepibile in tutto il corpo.

Per ottenere risultati efficaci è necessario annusare il profumo per almeno tre o cinque minuti tenendo sempre conto che le sensazioni che provocano un odore, sono immediatamente legate allo stato d’animo in cui la persona si trova in quel preciso momento.

La nostra mente lavora per associazione in questo caso e la memoria olfattiva, non a caso, è davvero potente. I profumi infatti vanno utilizzati senza restrizione sono quelli imposti dal nostro personale gusto.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.