Sole: proteggi la tua pelle

L’estate è sempre più vicina e già in questo periodo c’è chi ama passare parte del proprio tempo libero disteso al sole a godersi le belle giornate primaverili. Ma un’esposizione troppo lunga al sole, si sa, può essere molto pericolosa e provocare reazioni cutanee come arrossamenti e bruciature. Prima di sdraiarsi e godersi i benefici dei raggi solari, bisogna proteggere la propria pelle per fare in modo di prendere solo il buono e fare una buona scorta di vitamina D senza trascurare la salute della cute.
L’alleato perfetto in queste occasioni è la crema o protezione solare. Ogni crema possiede un SPF, ovvero un indicatore che esprime il livello di protezione dai raggi UV e, solitamente, si classificano in quattro gradi di protezione diversi: bassa, media, alta e molto alta. La scelta del tipo di protezione da usare dipende dalla natura della propria pelle, ogni fototipo infatti, ha bisogno di un fattore protettivo differente. Utilizzare prodotti che isolano la pelle dai raggi solari apporta numerosi benefici, quindi, prima di recarsi al mare, oltre ad acquistare bikini e costumi da uomo online, ricorda sempre di portare con te un tubetto di crema.
Crema solare: i benefici
L’utilizzo della protezione solare, come accennato nel precedente paragrafo, apporta numerosi benefici nessuno dei quali va sottovalutato.
Innanzitutto, la crema previene la comparsa di eritemi solari e scottature. L’eritema, in particolare, è un tipico arrossamento della cute che viene accompagnato da bruciore e prurito e che può evolversi fino a diventare una vera e propria bruciatura che oltre ad essere antiestetica e fastidiosa, è molto dannosa per la pelle. Mettere la protezione, inoltre, rallenta l’invecchiamento della cute. La continua esposizione al sole può essere, infatti, causa della comparsa precoce di macchie e lesioni, questo non fa altro che aumentare la presenza di rughe e ridurre l’elasticità della pelle stessa.
Infine, proteggersi dal sole con un prodotto di qualità ci consente di prevenire l’arrivo di tumori della pelle, conosciuto anche come melanoma. Per evitare la comparsa di tale malattia bisogna evitare una lunga esposizione al sole che può essere causa di ustioni solari.
Per essere sicuri che la protezione solare faccia effetto bisogna ripetere l’applicazione più volte nel corso della giornata, circa ogni due ore, ed evitare di esporsi al sole nelle ore più calde, tra le 12 e le 16.
Crema solare: conservazione
Quando si ha a che fare con le creme solari bisogna scegliere quelle di qualità ma, soprattutto, bisogna conservarle in modo adeguato. Oltre a controllare regolarmente la scadenza, che solitamente è di un anno dall’apertura del prodotto, bisogna ricordarsi di non lasciare mai il tubetto sotto i raggi diretti del sole; le creme vanno infatti conservate in un luogo fresco per evitare che possano deteriorarsi prima del tempo. L’ideale sarebbe tenerla sempre all’interno di un beauty case che mantenga stabile la temperatura, inoltre con questo stratagemma si eviterà anche il possibile contatto con la sabbia o sassolini che potrebbero entrare nel tubetto danneggiando il prodotto al suo interno, per ultimo, è sempre importante chiudere molto attentamente il tappo. La protezione solare è quindi un elemento indispensabile per le giornate al mare o in montagna e non andrebbe mai dimenticata. Inoltre, per avere una protezione più completa, specialmente se si possiede una carnagione molto delicata, l’ideale sarebbe anche quello di portare con sé un berretto per ripararsi con maggiore efficacia dai raggi ultravioletti.