Cucina e Ricette

CUCINARE UNO SQUISITO RISOTTO ALLA MILANESE CON UN ROBOT DA CUCINA

Uno dei piatti più prelibati della gastronomia italiana è senza dubbio il risotto. Ne esistono tante tipologie ed è possibile prepararlo utilizzando moltissimi ingredienti diversi. Proprio per la sua versatilità, con qualsiasi combinazione un risotto ben riuscito risulta sempre molto saporito, nutriente e salutare. Il riso, infatti, fa bene alla nostra salute in quanto contiene polifenoli, ovvero sostanze naturali dalle proprietà benefiche, antiinfiammatorie e antiossidanti. Purtroppo, però, fare un buon risotto richiede del tempo in quanto bisogna rimestarlo spesso affinché non si attacchi sul fondo e, a causa della nostra vita frenetica, questo non sempre è possibile. Per accorciare i tempi di preparazione e facilitare la realizzazione del risotto, possono tornare utili degli strumenti ormai molto diffusi nelle nostre case, i robot da cucina. Per questo, trovate di seguito la ricetta facilissima di un risotto da preparare con l’auto di un robot multifunzione. Se non ne avete uno e state pensando di comprarlo vi suggeriamo l’acquisto di un robot da cucina multifunzione Moulinex, dal rapporto qualità prezzo molto competitivo.

Grazie a questo alleato in cucina, preparare tutti quei deliziosi pasti che richiedono preparazioni lunghe non sarà più un problema. Infatti, munirsi di un robot multifunzione permette di ridurre di gran lunga i tempi di preparazione, in quanto provvede in totale autonomia alla realizzazione del nostro risotto preferito, ma anche di molti altri piatti gustosi. Per questo motivo, il robot da cucina multifunzione può rivelarsi il miglior amico di tutti coloro che amano preparare sempre piatti diversi ed innovativi, ma a causa del lavoro e dei vari impegni della vita quotidiana non riescono a dedicare molto tempo alla cucina. Vediamo insieme come preparare, quindi, uno squisito risotto alla milanese grazie all’aiuto del robot.

IL RISOTTO ALLA MILANESE: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

È senza dubbio uno dei piatti più rappresentativi della Lombardia e in particolare della bellissima Milano. Il suo colore è ciò che più lo contraddistingue, oltre al suo sapore delicato e alla sua consistenza cremosa. Pochi ma essenziali ingredienti, piccole accortezze e un valido robot da cucina multifunzione ci consentiranno di portare in tavola questo irresistibile piatto in men che non si dica.

GLI INGREDIENTI

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 60 gr di burro
  • 40 gr di cipolla affettata
  • 350 gr di riso Carnaroli
  • 850 ml di brodo
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 midollino
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale fino

Un accorgimento prima di iniziare a cucinare il nostro riso: per ottenere un buon risotto è preferibile che si usi la varietà Carnaroli, particolarmente indicata per la preparazione dei risotti per diverse ragioni. È un riso italiano, con un’origine relativamente giovane e caratterizzato da un chicco lungo. Prima di tutto è connotato da un’ottima resistenza alla cottura, caratteristica che gli permette di rimanere croccante e sempre «al dente» nonostante tempi prolungati di cottura. In secondo luogo, questo riso mentre cuoce rilascia più amido rispetto ad altre varietà.

PROCEDIMENTO

Per preparare il nostro risotto alla milanese inseriamo nel recipiente del nostro robot 30 gr di burro, la cipolla, il midollino e il riso e mescoliamo con l’apposito accessorio per 1 minuto a 100 gradi. In seguito, possiamo aggiungere l’acqua, il sale e lo zafferano e continuare ad amalgamare. Avviare il programma per cottura lenta e continuare per circa 6 minuti, a 100 gradi. Quando il riso è cotto condiamo con il burro rimanente e cospargiamo il tutto con il Parmigiano finemente grattugiato. Impiattiamo con cura e gustiamo il nostro risotto.

 

 

 

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.