Personaggi

Chi è Anna Dello Russo: marito e vita privata, figli, altezza, Instagram

Come una delle personalità più influenti e più riconoscibili all’interno del settore in questione, Anna Dello Russo è diventata una sorta di celebrità della moda, per i suoi ensemble audaci e il personaggio pubblico outré.

Privilegiando look spesso presi direttamente dalla passerella – che, una volta indossati, spesso non vengono mai più indossati – la stilista italiana è diventata una figura da ammirare su influenti blog di street style fin dai primi giorni del suo esordio nel web, conquistando una legione di fan che seguivano con entusiasmo i suoi outfit su blog come The SartorialistJak & Jil.

Abbracciando la notorietà, l’ex stilista di Vogue Italia, ha rapidamente ampliato la sua crescente popolarità, lanciando il suo blog di moda e lifestyle annadellorusso.com e entrando a far parte di collaborazioni creative con rivenditori come Yoox.com.

Attualmente è la fashion editor-at-large per Vogue Giappone, Dello Russo ha anche collaborato con diversi editoriali per riviste come 10 e Interview.

La star dello street-style è stata anche scritturata in spettacoli per Lanvin ed Emanual Ungaro e nel 2010 ha pubblicato la sua prima fragranza ‘Beyond’ in una bottiglia a forma di scarpa.

Nell’ottobre 2012, Dello Russo ha pubblicato una capsule collection, accessori moda, in collaborazione con il rivenditore svedese H&M. Comprendente gioielli, borse, occhiali e scarpe, la stilista ha modellato la collezione per il lancio e ha anche pubblicato un singolo intitolato “Fashion Shower”.

Chi è Anna Dello Russo: marito e vita privata

Cresciuta nel sud dove è nata nella sua regione Puglia, Anna Dello Russo ha studiato Letteratura italiana e Storia dell’Arte all’Università di Bari, sua città natale, prima di conseguire un master in moda presso la Domus Academy di Milano. Inizialmente ha lavorato nella redazione della rivista Donna, Anna Dello Russo è stata presa sotto l’ala di Franca Sozzani Vogue Italia nei primi anni ’80, trascorrendo oltre 18 anni come stilista per la nota testata di moda.

Nel 2000 è stata nominata direttore creativo de L’Uomo Vogue prima di lasciare il lavoro di freelance come consulente creativo nel 2006.

Dopo la morte di Sozzani nel 2016, Anna Dello Russo ha segnato un punto di svolta nella sua vita, mandando all’asta la sua collezione di abbigliamento per raccogliere fondi per beneficenza e pubblicare il suo libro, “AdR: Beyond Fashion”.

Nel 2018, Dello Russo è stata nominata ambasciatrice internazionale del marchio e direttore scientifico del campus milanese di Istituto Marangoni, dove ha lanciato un’iniziativa competitiva “Playground” in cui gli studenti lavorano su progetti collaborativi e si presentano a una giuria di designer tra cui Marco de Vincenzo, Alessandro Dell’Acqua, Andrea Incontri e Giuliano Calza di GCDS.

“La moda, in me, è follia, è malattia! Non mi sono mai annoiata della moda. È la mia visione della vita. La realtà per me è troppo dura. La moda è una fuga. Moda, la mia dipendenza! È meglio delle droghe”.

Anna Dello Russo non è solo Direttrice di Vogue Japan, cosmopolita barese classe 1962, “Fashion freak” – come la definì Helmut Newton -, anche dal suo trullo a Cisternino in Puglia, continua a sfoggiare mini abiti in tulle che sfoggiano gambe lunghissime (è alta 176 cm e pesa circa 59 kg), cuissardes e look studiati che condivide con la sua folla di fan su Instagram e Tik Tok.

Ha colpito nel segno, come mostrano i quasi 2 milioni di follower su Instagram, conquistati da outfit che ne fanno un must have protagonista dello street style di ogni fashion week.

Che si tratti di affrontare una settimana della moda o di godersi il suo ritiro nella sua terra natale, dove ha vissuto con il marito, l’imprenditore Angelo Gioia, dividendosi tra Milano e la Valle d’Itria.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.