Bando Topolino Fumetto: cercasi nuovi fumettisti e disegnatori. Ecco come fare

Si avete capito bene: è uscito un Bando Topolino, ed è molto ricercato e assolutamente un’aspirazione per moltissimi talentuosi del settore.
“AAA cercasi nuovi artisti per il famoso Fumetto centenario”.
Se la vostra passione è disegnare e siete giovani fumettisti, talentuosi e davvero desiderosi di lavorare, potreste realizzare un sogno ed entrare a far parte della redazione del straordinario Fumetto di Topolino.
Ecco l’occasione che non dovete perdere: se siete tra quelli che non posano mai la matita e siete sempre a comprare nuovi blocchi di fogli di carta, ma soprattutto avete una passione per la vita di Paperino, Paperone, Topolino, Pippo, Nonna Papera e gli altri protagonisti e magari, nel vostro piccolo, vi siete cimentati a inventare divertenti storie su di loro, non avete problemi a riprodurre tali personaggi, allora è davvero arrivato il momento di mettervi in gioco e rispondere al Bando Topolino 2022.
Il famoso fumetto di Panini Comics dedicato ai personaggi Disney, sta cercando talentuosi disegnatori e potresti essere tu il nuovo fumettista: ti basterà partecipare al bando dedicato alla selezione di giovani fumettisti.
Bando Topolino Fumetto: cercasi nuovi fumettisti e disegnatori. Ecco come fare
Cosa bisogna fare per partecipare al Bando Topolino?
Dovrai creare e sviluppare due sceneggiature, da una pagina ciascuna, precedentemente preparate dalla redazione.
Nella prima sceneggiatura il protagonista è Zio Paperone che interagisce con Paperino e Paperoga, mentre nella seconda si tratta di un’avventura fantascientifica con Topolino personaggio principale.
Una volta che avete terminato gli elaborati, potrete inviarli all’indirizzo mail recruitment@topolino.it ovviamente mi raccomando entro e non oltre il 15 luglio 2022.
I disegni inviati verranno controllati, devono giustamente essere inediti, non tavole ricalcate o riproduzioni di lavori esistenti. La redazione di Topolino controllerà l’originalità, poi, ricontatterà gli autori dei lavori considerati più idonei, se sarete tra i selezionati lo saprete poi entro il 30 novembre 2022.
Tutte le specifiche e i dettagli tecnici relativi alla produzione e all’invio degli elaborati sono presenti sui siti Panini.it e Topolino.it.
Cosa devi sapere per disegnare cartoni animati come Topolino
Ovviamente sarà difficile per te superare il bando di concorso senza alcuna conoscenza precedente del disegno o dell’arte.
Soprattutto, impara l’anatomia. Dal momento che stai per distorcere volti e corpi, dovresti capire l’anatomia umana e animale: si inizia copiando da libri e scarabocchiando molto per vedere dove si rimani bloccati (quando l’ignoranza su come disegnare una parte del corpo colpisce), quindi tornare ad alcuni libri o modelli dal vivo e fare pratica un po’ di più.
Proprio come scrivere musica, una volta che conosci la lingua musicale e come comporre e scrivere musica, sarai in grado di scrivere una sonata. Stessa storia se vuoi scrivere un libro in tedesco. È meglio imparare le basi, la lingua tedesca sarebbe un buon inizio.
Alla fine con un po’ di conoscenza e pratica del disegno sarai in grado di liberare i tuoi handicap e creare fumetti incredibili e potenti.
Come tutta l’arte, inizia imparando a disegnare bene: ti senti in grado di partecipare a questo importante Bando Topolino 2022? Passerà molto tempo prima che tornerà un’occasione simile.
Buona Fortuna