
Funzionari a Kiev affermano che la Russia ha accettato proposte di pace in Ucraina, ma per ora Mosca ha accettato “solo verbalmente” le principali proposte del campo ucraino. Le discussioni tra le due delegazioni non sono state facili, ma è importante che proseguano, secondo una dichiarazione inviata dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
Proposte di pace in Ucraina, attualmente accettate solo “verbalmente” dalla Russia
David Arakhamia, capo dei colloqui di pace della parte ucraina con la Russia, ha affermato che Mosca ha accettato “verbalmente” i punti principali dell’Ucraina, rilevando che ci si aspettava una conferma scritta. In un discorso televisivo, ha suggerito che erano stati compiuti progressi significativi nel porre fine all’invasione.
“La Federazione Russa ha dato una risposta ufficiale a tutte le posizioni (ucraine), ovvero che le accetta, fatta eccezione per la questione della Crimea”, che la Russia ha annesso nel 2014, ha assicurato Arakhamia, aggiungendo che sebbene non esista”, ha scritto un funzionario conferma”, la parte russa l’ha accettata “verbalmente”.
In Turchia è prevista una riunione di negoziazione, tra i presidenti Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin. Pochi giorni fa, il capo dello Stato turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ospitato le delegazioni russa e ucraina per i colloqui di pace. David Arakhamia ha detto che il presidente turco ha contattato entrambe le delegazioni venerdì, dicendo che avrebbe ospitato un nuovo incontro.
“Non conosciamo la data o il luogo, ma crediamo che il luogo sarà molto probabilmente Ankara o Istanbul”, ha detto Arakhamia.
Quali sono le condizioni per le quali Zelensky e Putin avrebbero concordato nei colloqui di pace?
Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo il 24 febbraio, il presidente Zelensky ha ripetutamente chiesto colloqui faccia a faccia con Vladimir Putin. Secondo il capo dei negoziati nel campo ucraino, Mosca ha convenuto che è necessario un referendum sulla neutralità dell’Ucraina, poiché questa è “l’unica via d’uscita da questa situazione”.
Accordo di sicurezza
Se gli ucraini non accettano questo accordo, “o torneremo allo stato di guerra, forse, oa nuovi negoziati”. Durante i colloqui, il Cremlino ha continuato a insistere affinché l’Ucraina rinunci all’adesione alla NATO e scelga la neutralità. Allo stesso tempo, la principale richiesta dell’Ucraina è la firma di un accordo di sicurezza internazionale per garantirne la sicurezza. I firmatari dovrebbero includere Stati come Stati Uniti, Cina, Francia, Regno Unito – membri delle Nazioni Unite, nonché altri paesi dell’Alleanza, tra cui Germania, Canada, Italia, Polonia e Turchia, nonché Israele.
“Vogliamo un meccanismo di garanzia della sicurezza internazionale in cui i paesi garanti agiscano in modo simile all’articolo 5 della NATO (un attacco a uno dei suoi membri è un attacco a tutti) e anche di più. Il capo negoziatore dell’Ucraina, David Arakhamia, ha affermato questa settimana
In caso di si accettano garanzie di sicurezzaKiev accetterà la “neutralità e lo status di non nucleare” dell’Ucraina, due delle condizioni che la Russia ha stabilito in modo permanente.
Eliminazione delle basi militari straniere
Un’altra condizione per la pace sarebbe la decisione di non collocare alcuna base militare straniera sul territorio dell’Ucraina, ha affermato un altro negoziatore del campo ucraino, Olexandre Tchaly, dopo la recente discussione a Istanbul. Tuttavia, esiste la possibilità che l’Ucraina possa svolgere esercitazioni militari con l’accordo degli Stati firmatari.
Adesione all’Unione Europea, una possibilità considerata
I funzionari di Kiev chiedono che l’accordo internazionale non vieti l’integrazione dell’Ucraina nell’UE, poiché i paesi garanti sosterranno il processo.
Le regioni della Crimea e del Donbas sarebbero temporaneamente escluse dall’accordo
I territori della Crimea e del Donbas, che sono sotto il controllo dei separatisti filorussi, sarebbero temporaneamente esclusi dall’accordo internazionale, in modo che le garanzie possano entrare in vigore quanto prima.
Per il momento, i rappresentanti a Kiev hanno proposto di non utilizzare le forze armate durante i negoziati di pace. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti non apprezzano l’impressione di “serietà” che la Russia lascia durante i negoziati con l’Ucraina, afferma Antony Blinken.
“Non ho visto nulla che possa suggerire che ci sia un vero movimento perché non ho visto alcun segno di reale serietà da parte della Russia. L’aggressione russa ha spostato la metà dei bambini ucraini. Deve immediatamente porre fine a questa aggressione e avviare veri negoziati ”, ha affermato il Segretario di Stato americano.
Nel frattempo, dopo che le autorità russe hanno annunciato che stavano ritirando le loro truppe dalla regione di Kiev e da altre aree centrali dell’Ucraina, le forze del Cremlino continuano a riorganizzarsi nelle regioni meridionali e orientali del territorio invaso, con i bombardamenti ora concentrati in questa parte dello stato ucraino . .