AttualitàDal mondo

Il paese che ha deciso di vietare i simboli militari russi “V” e “Z”. Multe da quasi 3.000 euro

Il parlamento lettone ha approvato il divieto di esporre il simbolo “Z” dell’esercito russo dopo l’invasione dell’Ucraina. I legislatori hanno votato giovedì per vietare alle persone di mostrare simboli di aggressione militare e crimini di guerra in occasione di eventi pubblici.

Quale paese ha vietato i simboli militari russi “V” e “Z”

Chi sarà ritenuto colpevole ai sensi della nuova legge sarà multato fino a 350 euro, mentre le aziende potranno essere multate fino a 2.900 euro. Il parlamento lettone (Saeima) ha affermato in un comunicato che la modifica della legge sugli eventi pubblici è “urgente”.

“Mentre condanniamo le attività belliche della Russia in Ucraina, dobbiamo assumere una posizione ferma che glorifichi l’aggressione militare russa”, ha affermato Artuss Kaimiņš, presidente della commissione lettone per i diritti umani e gli affari pubblici. Euronews.

“Le lettere ‘Z’, ‘V’ o altri simboli utilizzati per tali scopi non si verificano in eventi pubblici”, ha aggiunto.

La Lettonia ha già bandito i simboli che promuovono o glorificano i regimi nazisti o comunisti, a meno che non siano usati per “scopi educativi, scientifici o artistici”. Ai cittadini è inoltre vietato organizzare eventi entro 200 metri da qualsiasi monumento commemorativo dell’esercito sovietico o dell’occupazione della Lettonia dopo la seconda guerra mondiale.

Nell’ultimo mese, il simbolo “Z” è diventato una vista comune Veicoli militari russi e sugli account dei social media pro-Cremlino. Anche il ministero della Difesa russo ha utilizzato la lettera “V” in relazione alla guerra in Ucraina. Nessuna di queste due lettere esiste nell’alfabeto russo.

Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha chiesto il divieto universale dell’uso politico della lettera “Z” dopo l’invasione.

Anche i parlamentari di un altro paese baltico, la Lituania, stanno discutendo sul divieto dei nastri georgiani neri e arancioni e del simbolo “Z”. Le autorità federali tedesche hanno anche accolto con favore gli annunci di alcuni stati per indagare se singoli casi di utilizzo di “Z” costituiscono atti criminali.

La Russia accusa l’Ucraina di attaccare i giacimenti petroliferi

Maggiori informazioni ora sulle accuse secondo cui due elicotteri ucraini hanno attaccato un deposito di petrolio in una città russa. Un video condiviso su Twitter mostra a incendio vicino a condomini a Belgoroda circa 40 km (25 miglia) dal confine con l’Ucraina.

Alcune clip sembrano mostrare razzi che colpiscono il serbatoio dell’olio.

Il governatore locale Vyacheslav Gladkov ha dichiarato in un messaggio di Telegram: “C’è stato un incendio al deposito di petrolio a causa di un attacco aereo di due elicotteri dell’esercito ucraino, che sono entrati in Russia a bassa quota. Nessuno è rimasto ucciso”, ha detto BBC.

La dichiarazione del governatore Gladkov non è stata confermata dai funzionari ucraini.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.