Il tassista è un lavoro molto ambito soprattutto nelle città turistiche e trafficate. Per diventarlo è abbastanza semplice anche se chi di solito prende questa strada deve essere molto paziente. Per arrivare infatti a guadagnare cifre degne di nota occorre maturare una grande esperienza.
Tassista cosa fa?
Il tassista o la tassista ha il compito di accompagnare nei luoghi desiderati le persone che di solito sono turisti o comunque persone nuove a quella città. La strada per lavorare come tassista è piuttosto chiara anche se non è così facile da percorrere. Occorre ovviamente avere una patente di tipo B e minimo 21 anni. dopo aver in mano questi documenti è necessario conseguire un certificato abilitativo CAP (certificato di abilitazione professionale) e CQC (Carta di qualificazione del conducente). Una volta avute queste certificazioni serve iscriversi al ruolo di conducente presso la camera di commercio e successivamente iscriversi ad un esame conclusiva professionale.
Quanto guadagna al mese e al giorno?
Quanto al tema dello stipendio occorre subito dire che tutto dipende dai clienti giornalieri, possono essere tanti così come pochi. In teoria se si lavora in una grande città come Roma, ad esempio, il guadagno può essere anche abbastanza sostanzioso. Stando alle medie, infatti, la remunerazione parte dai 1500 euro mensili per arrivare a toccare anche i 2000. A volte si può superare questa cifra, ad esempio a ridosso di festività o durante i mesi estivi nei quali di solito le città sono strapiene di turisti interessati a muoversi.
I tassisti basano i loro guadagni in base alle misurazioni del contatore che hanno fissato vicino allo specchietto retrovisore. I kilometri trascorsi vengono calcolati in maniera abbastanza semplice: si parla di quasi 1,50 euro a kilometro trascorso. Ad esempio, se un tassista ha in media 15 clienti giornalieri può arrivare a guadagnare più di 150 euro giornalieri, quindi quasi 4000 euro mensili.