Piatti Puglia: in tavola i sapori di terra e di mare
Antipasti pugliesi
Piatti tipici pugliesi: primi piatti
Piatti tipici pugliesi: i secondi
Quando vi chiedete cosa mangiare in Puglia ricordate che non c’è solo pesce come secondo. Lacucina tipica pugliese comprende anche diversi piatti di carne, comele brasciole, involtini cotti in sugo di pomodoro originariamente preparati con carne di cavallo; oggi viene spesso sostituita con carne di manzo.
Piatti tipici Puglia: i dessert
Non si può terminare un asto completo senza un buon dessert. Fra i cibi pugliesi dolci possiamo citare il pasticciotto,di tradizione molto antica; addirittura sembra risalga al XVIII secolo, quando un cuoco preparò dei pasticcini non avendo abbastanza impasto per una torta intera. Così sono nati questi fagottini di pasta frolla con ripieno di crema pasticcera.
Non si possono non assaggiare poi le cartellate al miele, carteddate in dialetto locale: sfoglia fritta e ricoperte di miele aromatizzato con spezie, vino e talvolta frutta secca. Tipice del periodo natalizio, vale la pena gustarle tutto l’anno.