La Russia sta cercando di screditare l’Ucraina agli occhi dei suoi partner internazionali sfruttando il Mar Nero. La dichiarazione afferma che le forze navali della Federazione Russa hanno svolto attività illegali nel Mar Nero dall’inizio della guerra contro l’Ucraina.
La Russia possiede mine trovate nel Mar Nero
“Oltre alla cattura e distruzione di navi civili e bombardando l’Ucraina dal mare“La Russia ha inventato un nuovo metodo di pirateria, che è l’uso delle mine marine come munizioni in caso di deriva incontrollata”, si legge nella nota.
Il ministero degli Affari esteri osserva che, sulla base dei risultati dell’esercizio di identificazione, è stato stabilito che si trattava di mine marine che non erano state registrate presso le forze navali delle forze armate ucraine dall’inizio del 2022.
“Queste mine sono state confiscate da forze armate russe nel 2014, durante l’invasione militare russa e l’occupazione temporanea della città ucraina di Sebastopoli. Pertanto, la Russia, utilizzando mine navali dai depositi militari confiscati nel 2014, ricorre deliberatamente alla sfida e screditando l’Ucraina agli occhi dei partner internazionali”, ha affermato il ministero degli Esteri.
Lo ha sottolineato il ministero “L’uso deliberato da parte della Russia di mine marine alla deriva le trasforma in armi non discriminatorie, che minacciano principalmente la navigazione non militare e la vita umana in mare non solo nel Mar Nero e nel Mar d’Azov, ma anche nello stretto di Kerch e nel Mar Nero Mare “.
Il Ministero degli Affari Esteri rileva che l’Ucraina ha già notificato all’Organizzazione marittima internazionale della Russia l’uso da parte della Russia di mine alla deriva nel Mar Nero.
Il 26 marzo le autorità turche hanno chiuso il valico del Bosforo a causa di una mia segnalazione. Si diceva che questa miniera fosse una di quelle usate dalla Russia per sfruttare il Mar Nero. I miei passeggeri l’hanno neutralizzato e la navigazione sullo stretto è stata ripristinata. Successivamente, al largo della Romania è stata trovata una mina.
In precedenza, la Russia ha estratto le aree del Mar Nero vicino all’Ucraina e ha diffuso informazioni attraverso le agenzie governative che queste mine potevano raggiungere il Bosforo. Fonti russe hanno riportato la posizione di 420 mine.
L’Ucraina insiste nel punire la Russia per l’uso di mine nel Mar Nero
Lo afferma nella dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina, trasmette Ukrinform. Il ministero sottolinea che dall’inizio della diffusa guerra di aggressione contro l’Ucraina, la Russia ha intensificato le attività illegali delle sue forze navali nel Mar Nero.
“Oltre a catturare e distruggere navi civili e bombardare il territorio dell’Ucraina dal mare, la Russia ha inventato un nuovo metodo di pirateria, ovvero l’uso delle mine marine come munizioni alla deriva incontrollate. Tali mine alla deriva sono state scoperte al largo delle coste della Turchia e della Romania tra il 26 e il 28 marzo 2022”, ha precisato il Ministero.
Durante l’ispezione, è stato stabilito che quelle mine marine non sono state registrate presso le forze navali delle forze armate dell’Ucraina dall’inizio del 2022.
“Quelle mine sono state confiscate dalle forze armate russe nel 2014, durante l’invasione militare e l’occupazione temporanea della città ucraina di Sebastopoli. Di conseguenza, la Russia, utilizzando mine marittime confiscate dai depositi militari nel 2014, provoca deliberatamente e scredita l’Ucraina davanti di partner internazionali”, si legge nella nota.
La responsabilità per l’uso di mine alla deriva, così come per le conseguenze imprevedibili, spetta esclusivamente alla Federazione Russa e alla sua marina, ha sottolineato il Ministero degli Affari Esteri ucraino.
“L’Ucraina insiste nel portare la Russia alla responsabilità internazionale per le azioni illegali nel Mar Nero, i crimini di guerra e, in particolare, l’uso delle mine marine come armi non discriminatorie che si diffondono in modo incontrollabile nel Mar Nero”, ha affermato il ministero degli Esteri.
In conformità con i suoi obblighi internazionali, l’Ucraina ha notificato all’Organizzazione marittima internazionale della Russia l’uso di mine derivanti nel Mar Nero, anche in una sessione speciale del Consiglio dell’IMO e del Comitato giuridico, nonché tramite NAVTEX.