Comico italiano, Emilio Solfrizzi ha partecipato, nel corso degli anni, a vari programmi televisivi e, dal 1995, ha recitato in numerosi film comici.
Noto, fra le altre cose, per la partecipazione nel 1995 a Striscia La Notizia, dove interpreta Lino Linguetta; entra poi nei cuori del grande pubblico nel 2000, grazie alla serie tv “Sei forte, maestro”, dove interpreta la parte del maestro di scuola elementare Emilio Ricci.
Vediamo insieme quali sono state le ultime fatiche dell’attore barese, cosa sta facendo adesso e come procede la sua vita privata.
Emilio Solfrizzi: cosa sta facendo?
La carriera di Emilio Solfrizzi è iniziata sul palcoscenico, al fianco dell’amico Antonio Stornaioli. I due, oltre ad aver fondato insieme il teatro cabaret La dolce Vita, impersonavano il duo comico Toti e Tata, il quale riscosse grande successo in Puglia e Basilicata.
Il duo si sciolse nel 1997, per seguire altre strade, ma ultimamente si è ricongiunto. Grazie a questa riunione, possiamo vedere Emilio Solfrizzi sul palcoscenico insieme a Stornaioli nello spettacolo teatrale “Tutto il mondo è un palcoscenico”.
Solfrizzi è inoltre attualmente in tour con “Il malato immaginario”, la nota opera di Molière. Tra i teatri che ospiteranno lo spettacolo vi sono il Fusco di Taranto, il Teatro dell’Unione di Viterbo e I 4 Mori di Livorno.
Non solo teatro, naturalmente: Solfrizzi continua anche la sua carriera cinematografica, seppure sia meno presente sul grande e sul piccolo schermo rispetto agli anni passati. È del 2021 il film comico “School of Mafia”diretto da Alessandro Pondi in cui Solfrizzi interpreta la parte di Donato Cavallo, uno dei boss della mafia italo-americana. Al suo fianco Guglielmo Poggi e Paolo Calabresi.
Vita privata
Emilio Solfrizzi è sposato con Renata del Turco, responsabile dell’ufficio legale di Tecnopolis, da ben 28 anni; al primo appuntamento, cme ricorda l’attore, è stata lei a presentarsi con un mazzo di rose. Dalla loro unione sono nati due figli, Luca e Francesco.