Ridimensionare o rimpicciolire una foto sembra un’attività facile, ma in realtà è un’operazione che di deve fare con attenzione. Questo perché una volta che si è modificata difficilmente potrà essere ripristinata come in precedenza almeno che non si usi una piattaforma specifica. Vediamo in seguito come si fa a ridimensionare una immagine su Instagram e Whatsapp.
Come si fa a rimpicciolire una foto con un pc?
La risoluzione di una immagine è determinata in base al numero di pixel (unità minima convenzionale della superficie di un’immagine digitale) che la compongono. Se si vuole dunque ridimensionare una immagine basta determinare la dimensione del file di riferimento e sapere quanto occupa all’interno dello spazio che ci interessa. In genere le dimensioni del file possono essere JPEG (Joint Photographic Experts Group) e TFF ed entrambe sono usate nei sistemi operativi “classici” come MAC e Windows. Scopriamo ora come è possibile ridurre il numero dei pixel nei principali programmi o social usati per commentare o condividere immagini di qualunque tipo.
Rimpicciolire su Instagram e Instagram e Whatsapp
Se devi caricare un’immagine su social come Instagram o Whatsapp spesso non hai bisogno di utilizzare un programma specifico per ridurre l’immagine. È vero anche il fatto che non ha molto senso ridimensionare una immagine quando su Facebook, ad esempio, esiste già una misura predeterminata su dimensioni come 19megapixel. Tuttavia, esistono casi specifici dove un’immagine deve necessariamente essere rimpicciolita: in questo caso si può usare una applicazione come photoshop che ti può dare una mano a determinare la tua immagine preferita. Discorso molto simile per Instagram in quanto anche questo social permette di caricare immagini con delle dimensioni già stabilite. Anche in questo caso è possibile usare un programma dedicato specifico che ci saprà indirizzare alle misure richieste (le misure sono in 4:5 con una dimensione ottimale di 1080×1350 pixel).