AttualitàDal mondo

Il Cremlino vuole tassare tutte le esportazioni russe in rubli

Il Cremlino ha dichiarato mercoledì che tutte le esportazioni russe di energia e materie prime potrebbero essere valutate in rubli, acuendo il tentativo del presidente Vladimir Putin di far sentire all’Occidente il dolore delle sanzioni imposte all’invasione dell’Ucraina.

Il Cremlino vuole che le esportazioni russe siano effettuate solo in rubli

L’economia russa sta affrontando la peggiore crisi dal crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, e il 23 marzo Putin ha colpito l’Occidente, ordinando il pagamento in rubli delle esportazioni russe di gas.

La mossa ha costretto la Germania, la più grande economia d’Europa, a dichiarare un “preallarme” mercoledì che potrebbe andare verso un’emergenza di approvvigionamento. La Germania ha importato il 55% del suo gas dalla Russia l’anno scorso.

Nel segnale più forte finora che la Russia potrebbe preparare una risposta ancora più dura alle sanzioni occidentali, mercoledì il principale parlamentare russo ha suggerito che quasi tutte le esportazioni russe di energia e beni potrebbero presto essere valutate in rubli.

“Allora è semplicemente venuto a nostra conoscenza. Può essere risolto bene”, ha detto il portavoce del Cremlino Peskov quando gli è stato chiesto dei commenti del presidente del parlamento Vyacheslav Volodin. Reuters.

Peskov ha affermato che il ruolo del dollaro USA come valuta di riserva globale è già stato colpito e che una mossa per fissare il prezzo delle maggiori esportazioni russe in rubli sarebbe “nell’interesse nostro e dei nostri partner”.

L’Europa, che importa circa il 40 per cento del suo gas dalla Russia e paga principalmente in euro, afferma che il gigante russo del gas controllato dallo stato Gazprom non ha il diritto di recedere dai contratti.

“Se vuoi la benzina, trova i rubli. Inoltre, sarebbe giusto – dove è vantaggioso per il nostro Paese – ampliare l’elenco dei prodotti di esportazione prezzati in rubli includendo: fertilizzanti, cereali, olio alimentare, petrolio, carbone, metalli, legname, ecc.”, ha detto Volodin in -un post sul Telegram.

La Russia esporta gas naturale in Europa del valore di centinaia di miliardi di dollari ogni anno. L’euro rappresenta il 58% delle esportazioni di Gazprom, i dollari USA il 39% e le sterline circa il 3%, secondo la società. Peskov ha detto che la Russia darebbe agli acquirenti il ​​tempo di spendere i rubli.

Tuttavia, il modo esatto in cui è stato possibile effettuare i pagamenti è rimasto poco chiaro fino a mercoledì. La Russia sta cercando sia di sostenere il rublo sia, a lungo termine, di eliminare il predominio del dollaro nella determinazione dei prezzi globali dell’energia e delle materie prime.

Per avere qualche speranza di raggiungere questo obiettivo, la Russia avrebbe bisogno dell’aiuto della Cina, la seconda economia più grande del mondo.

La Cina è disposta a collaborare con la Russia per portare i legami Cina-Russia a un nuovo livello in una nuova era, sotto la guida del consenso raggiunto dai capi di Stato”, ha affermato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi.

Lo afferma il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov Le relazioni della Russia con la Cina sono al livello più forte finora.

Funzionari russi hanno ripetutamente affermato che il tentativo dell’Occidente di isolare uno dei maggiori produttori mondiali di risorse naturali è un atto irrazionale di autolesionismo che farà salire i prezzi al consumo e condurre l’Europa e gli Stati Uniti alla recessione.

La Russia afferma che le sanzioni, e in particolare il congelamento di circa 300 miliardi di dollari nelle riserve della banca centrale russa, sono una dichiarazione di guerra economica.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.