Food

Cucina vietnamita, sapori d’Oriente in tavola

Tra le principali bellezze del mondo troviamo il cibo: tipico, unico e in grado di caratterizzare ogni Paese. Oggi parliamo in particolare della cucina vietnamita, ricca di sapori, colori e profumi che vale davvero la pena provare. Se stai pensando ad un viaggio e ti sei chiesto cosa si mangia in Vietnam, sei nel posto giusto per scoprirlo, ma nulla vieta di portare anche sulla propria tavola di tutti i giorni qualche buona pietanza tipica di questo Paese.

Cucina vietnamita ricette: Pho

A proposito di cibo vietnamita partiamo subito con una zuppa di brodo di manzo con spaghetti di riso, cipolla, pezzetti di carne e spezie. Un piatto vietnamita molto ricco ma che può essere ulteriormente arricchito a proprio gusto aggiungendo a piacere aromi come lo zenzero, il pepe, il coriandolo o l’anice.

Vietnamita cucina: ricette vietnamite Banh

La parola Banh, in vietnamita, non indica una sola pietanza ma in base a come si utilizza rappresenta differenti ricette della tradizione che tendono a differenziarsi molto tra loro. Partiamo per esempio dai Banh nam, dei gustosi ravioli di riso che vengono farciti con maiale e funghi, avvolti in foglie di banana e successivamente cotti a vapore.

Ma tra i cibi vietnamiti più conosciuti troviamo anche il Banh mi, un panino la cui forma assomiglia a quella della più classica baguette francese, farcito con carne di maiale o polpette di pesce, coriandolo, sardine e verdura fresca. Ma tra i Banh vietnamiti troviamo ancora il Banh xeo, una pietanza simile a una crêpe con farina di riso, farcita con carne, pesce e germogli su foglie di lattuga.

Cosa mangiare in Vietnam: ricetta vietnamita degli involtini

Pensate che le ricette cucina vietnamita che contengono il termine Banh siano terminate? E invece no, perché un altro piatto tipico vietnamita si chiama proprio Banh cuon, ovvero involtini di cui la tradizione culinaria di questo Paese è particolarmente ricca. Questi involtini vengono realizzati con carta di riso da farcire in mille modi diversi, sia vegetariane che ricche di carne.

Nella gastronomia vietnamita, questi tipici involtini possono talvolta essere chiamati anche Cha giò, il cui ripieno varia a seconda delle diverse abitudini delle regioni del Paese. Possono essere ripieni di carne di pollo o maiale, ma anche pesce, gamberetti o granchio, e ancora tofu oppure fagioli mugo per ricette vietnamite vegane.

Vietnam cucina: salsa per completare i piatti

I tipici piatti vietnamiti vengono molto spesso arricchiti anche da un’ottima salsa preparata utilizzando il pesce. Questa salsa chiamata Nước mắm presenta diverse varianti molte delle quali risultano essere piccanti per la presenza di peperoncino. Per essere sicuri del tipo di salsa che si sta per assaggiare è quindi opportuno chiedere prima informazioni al personale del ristorante

Vietnam cibo: Dolci e frutta

Tra i piatti tipici vietnamiti non mancano nemmeno i dessert e dell’ottima frutta da servire al termine del pasto. Tra i dolci vietnamiti più diffusi troviamo il Chè, una zuppa dolce che può essere proposta in molto modi. Il Chè mit tran chau si compone ad esempio di perle di tapioca e frutto tropicale giaca; mentre il Chè trôi nước si realizza con gelatinose palline di riso immerse in uno sciroppo caldo allo zenzero.

Troviamo poi il Banh com, una torta di riso di colore verde servita a quadretti e realizzata con farina di riso e fagioli indiani. Ma vogliamo consigliare ancora il Banh chuoi nuong, una torna di banane e cocco. Infine, non manca certo la frutta tipica del Paese disponibile in tante colorate e gustose varietà.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.