Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Semla, il dolce svedese aromatico

Il Semla è un dolce svedese molto stimato nei paesi nordici e viene principalmente consumato nei mesi invernali. Il dolce è nato per celebrare la fine delle feste di Carnevale, ed è usanza scandinava consumarlo il giorno del Martedì Grasso.

Che cos’è il Semla dolce 

Questo dessert, che si declina Semlor al plurale, è un dolce semplice e gustoso che si può tranquillamente accompagnare ad un caffè al bar durante la pausa lavorativa. Composto da un panino soffice aromatizzato al cardamomo, viene farcito all’interno con pasta di mandorle e panna montata, il risultato è un piacere per il palato.

In Svezia è tradizione consumarlo soprattutto nel periodo di carnevale, ma il dolce si può trovare nelle vetrine delle pasticcerie scandinave praticamente tutto l’inverno. Nei locali svedesi, in accordo con la tradizione, il Semla si serve con una tazza di latte caldo, oppure accompagnato da un buon caffè espresso per ammortizzare la dolcezza del Semla.

Semla dolce svedese, la storia

L’etimologia del termine semla affonda le proprie origini in un passato che parla latino; infatti, la parola deriva dal latino, più precisamente da simila, ovvero farina. Molto simile alla nostra semola, la comparsa del dolce nel territorio scandinavo risale al sedicesimo secolo ed era inizialmente un bene di lusso. Il territorio scandinavo, infatti, non permetteva una vasta coltivazione del territorio (tutt’ora si attesta intorno al 7%); ragion per cui, la maggior parte della farina di grano veniva importata da altri territori. Tutto questo era sinonimo di un prezzo del prodotto fuori portata per la maggior parte della popolazione svedese.

C’è un aneddoto particolare che ruota intorno al dolce e che riguarda la morte del re Adolf Frederick. La leggenda vuole che l’uomo sia deceduto a causa di problemi di digestione dopo una cena piuttosto corposa; si narra, infatti, che durante il  momento del dolce post-cena,il sovrano mal valutato le proprie capacità digestive, ingerendo la bellezza di ben 14 porzioni di Semla. Questo eccesso di golosità, la notte del 12 febbraio 1771 portò l’uomo alla morte mentre era al suo tavolo da gioco.

Semla dolce svedese ricetta

Ecco la ricetta per cimentarvi nella produzione del dolce più apprezzato di Svezia.

Ingredienti per 25 Semlor

  • Ingredienti per il pane:
  1. 900 gr di farina 0;
  2. 300 gr di acqua;
  3. 20 gr di lievito di birra;
  4. 120 gr di birra;
  5. 210 gr di zucchero;
  6. 45 gr di uova.
  • Ingredienti per il ripieno:
  1. 150 gr di zucchero a velo;
  2. 150 gr di zucchero semolato;
  3. 300 gr di mandorle;
  4. 150 ml di acqua;
  5. 1 cucchiaio e 1/2 di cardamomo;
  6. 1 cucchiaio di sale.
  • Farcitura:
  1. 750 gr di panna montata.

Procedimento

Far sciogliere il burro in un recipiente, aggiungere il latte e mescolare il tutto senza arrivare al punto di ebollizione; quindi unire il composto al lievito di birra, alla farina, al sale, allo zucchero e al cardamomo e si impasta energicamente. Alla fine del processo bisogna far riposare l’impasto. Una volta pronto, si taglia l’impasto in 25 parti a forma di sfere e si mette nel forno a 180 gradi per 10 minuti; abbiamo il pan brioche.

Infine, si taglia il pane al centro e si farcisce di panna montata e pasta di mandorle. Il Semla è pronto.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.