Quanto guadagna un veterinario? Al giorno, privato, in Italia

Il mestiere del veterinario o dei veterinari è uno dei più amati in assoluto. Vuoi perché si è a stretto contatto con gli animali (non a caso è chiamato dottore degli animali), vuoi perché amiamo curarli e coccolarli quando hanno problemi. Questo mestiere è tanto ambito quanto complesso. Per diventare medico veterinario, infatti, occorre prendere una laurea, ovviamente in medicina, e specializzarsi. Vediamo insieme cosa fare e diventarlo e soprattutto quanto si guadagna al mese (e al giorno).
Un dottore veterinario dipendente può lavorare nelle seguenti strutture:
Potrebbero interessarti anche- Asl
- Studio veterinario privato
- Strutture private di zootecnica
- Aziende agricole
- Parchi naturali
- Cliniche veterinarie già avviate
Veterinario cosa fare per diventarlo
Per fare il veterinario occorre tantissima passione, come del resto per tutti i mestieri. Amare gli animali significa non solo coccolarli o abbracciarli, ma anche capirlo e curarli. Una volta presa la laurea in medicina chi ha il sogno di diventare veterinario deve necessariamente specializzarsi in veterinaria o nella stessa o in altre università. Una volta presa la specializzazione sono due le strade possibili da percorrere: o diventare un lavoratore pubblico o privato. Nel primo caso occorre fare un concorso ad hoc che testi le tue capacità. Nel secondo caso invece è possibile avviare una propria attività privata che curi animali di vario genere, aprendo una ambulatorio veterinario che, nonostante non sia economica aprirla, porta vantaggi sullo stipendio.
Guadagno, al giorno, privato
I guadagni sono proporzionali agli anni di esperienza. Quindi più sono gli anni di lavoro e più sarà alto lo stipendio, sia se si è dipendendo che non. Un medico degli animali che sceglie di essere dipendente ha uno stipendio che si aggira attorno ai 1300 euro al mese, con il tempo però è possibile arrivare a toccare anche i 2000 euro. Un veterinario privati, quindi messosi in proprio, può arrivare a toccare cifre abbastanza elevate, ad esempio 4000 euro. Tutto dipende anche qui dall’esperienza maturata nel corso del tempo.