Cucina e RicetteFood

Okra, gli usi in cucina della verdura asiatica

Il gombo (conosciuto anche come okra traduzione più comune, oppure ocra, o ancora lady’s fingers nei Paesi anglofoni) è una tipica verdura esotica originaria dell’Africa. Attualmente, però, viene oramai coltivata in molti Paesi caldi e utilizzata in tutto il mondo. L’Okra, ricca di vitamine e dal sapore delicato, può essere utilizzata per la preparazione di diverse ricette molto gustose.

Okra coltivazione e acquisto

Oggi, data la diffusione dell’utilizzo di okra vegetale, questa può essere coltivata in diverse parti del mondo. A partire dall’Africa, luogo originario della pianta, fino all’India e al Sud America. Ma anche il nostro Paese si è cimentato nella coltivazione di okra gombo, possibile tuttavia solo in territori che le permettono di crescere in pieno sole.
Oggi è possibile perciò acquistare il gombo in alcuni vivai italiani che lo coltivano oppure presso negozi di cibo etnico o orientale. Ricordate che il gombo presenta nel mondo molti nomi diversi e il venditore in questione potrebbe conoscerlo con un nome diverso da quello che utilizzate voi. Inoltre, fate molta attenzione alla scelta e alla conservazione del gombo, il quale deve essere conservato al fresco e presenta generalmente una durata breve.

Okra sapore e usi

Nonostante ogni Paese indichi questa pianta ocra con nomi differenti, essa rimane ugualmente la stessa verdura riconoscibile dalla forma simile a quella di un peperoncino di colore verde e dal sapore molto delicato. Questa versatile ocra vegetale, proprio per il suo gusto neutro, può dunque essere utilizzata per la creazione di molte ricette a partire dalle classiche insalate miste, fino a pietanze speziate tipiche della cucina indiana.

Come cucinare il gombo

Entrando ora nel merito di gombo ricette, iniziamo con il capire come cucinare okra per dare vita a piatti gustosi e salutari. Prima di tutto l’ocra verdura deve essere ben lavata e privata delle stremità troppo dure per essere mangiate. Dopodiché può essere semplicemente tagliata a rondelle e utilizzata cruda per la creazione di un’insalata mista unita ad altre verdure.
Chi invece ama le fritture deve assolutamente provare almeno una volta l’okra fritta. In tal caso basta tagliare il gombo a tocchetti, asciugarlo per bene e friggerlo così com’è oppure dopo averlo pastellato. Ma le ricette okra possono essere davvero molte perché si tratta una verdura che si presta molto bene come accompagnamento a diversi tipi di alimenti e pietanze. Ecco perché il consiglio maggiore è proprio quello di utilizzare la fantasia e sperimentare questa verdura ocra in diverse okra ricette.

Okra ricette indiane

L’okra pianta può essere utilizzata anche per la creazione di una tipica pietanza indiana: il masala. Questo piatto della tradizione si realizza unendo proprio l’ocra pianta tagliata a tocchetti a cipolle e pomodoro passati in padella e conditi con un mix di spezie che donando al piatto i tipici aromi e profumi della cucina indiana.

Ocra verdura ricette: i diversi usi del gombo in cucina

Sempre a proposito di ocra ricette può essere molto utile sapere che questa pianta viene spesso utilizzata anche per addensare zuppe o preparazioni simili. Basta farla bollire perché la sua consistenza diventi leggermente collosa, dando alle preparazioni di zuppe e simili una consistenza perfetta. Questo è proprio uno dei tanti motivi per cui oggi questa verdura risulta essere utilizzata in tutto il mondo per la creazione di ricette okra di ogni genere.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.