
Avete un ospite importante e volete stupirlo portando in tavola una carne pregiata e ricercata? Allora dovete sapere che la carne più pregiata al mondo arriva dal Giappone, dove vengono allevati i bovini wagyu.
Questi animali offrono tagli di altissima qualità, che quindi hanno anche un prezzo importante; ma la carne più costosa al mondo è quella del manzo di kobe, una specie dei bovini giapponesi.
Naturalmente ci sono molte altre carni pregiate di diverse origini, dal Sud America passando per l’Italia; scopriamo quali sono.
Carne pregiata italiana
Partiamo proprio dalla nostra penisola, che in fatto di cucina ha sempre la sua da dire. La carne migliore al mondo a marchio italiano è la Chianina, diffusa nelle regioni centrali, Toscana in testa. L’animale di questa razza ha un manto di un bianco porcellana nel corpo, scuro nella parte della testa, zampe lunghe e corna corte. Per preservare la razza, è stato creato un consorzio con lo scopo di assicurare la provenienza del prodotto, che deve essere certificato come carne di vitellone bianco dell’Appennino centrale.
La Chianina è rinomata perché ha origine alla famosissima bistecca alla fiorentina, quella con l’osso da gustare cotta al sangue. Al ristorante, la fiorentina costa tra i 40 e i 60 euro al chilo; la carne di Chianina al banco invece si aggira sui 27 euro al chilo.
Carne pregiata in Europa
Allaegando lo sguardo al Vecchio Continente, scopriamo altri tagli pregiati, e anche piuttosto cari. Arriva dalla francia una carne costosissima: la Blonde d’Aquitaine. Razza originaria della regione sud ovest francese, si è poi diffusa anche in Italia. Un chilo di carne costa intorno ai 30-35 euro per gli allevamenti comuni. Se però si cercano tagli particolari di annate speciali, proprio come per il vino, il prezzo sale e può arrivare fino ai 3mila euro al ristorante.
Salendo più a Nord, nella fredda Scozia troviamo il Black Angus, razza di bovino dal manto molto scuro, la cui carne è ricercata soprattutto per il barbecue. Il costo si aggira sui 20 euro al chilo.
Carne pregiata dal Sud America
Dalle pampas arriva il prodotto che si contende lo scettro di migliore carne al mondo; come carne argentina nome noto è quello della razza Angus, nello specifico la Aberdeen Angus. La specie è stata importata in Argentina nel 1800, quindi ha la medesima origine britannica dell’Angus scozzese.
Il diverso tipo di allevamento, di mangime e di clima dà una carne di sappore leggermente differente, ma sempre adatta a essere cotta alla giglia, tenera e succosa allo stesso tempo. Il prezzo è sempre sui 20 euro al chilo.
Carne di kobe prezzi
Come detto, la carne più costosa al mondo è il filetto di kobe, carne giapponese dalla particolare morbidezza grazie alle venature di grasso tipiche di questa razza.
Il kobe giapponese prende nome dallla zona in cui viene allevato il manzo wagyu, nell’isola di Hōnshula, la cui capitale – Kobe appunto – è fra le 10 città più grandi della nazione. Per il manzo kobe prezzo alto è dovuto al fatto che gli esemplari sono pochi; in Italia arrivano solo 200 esemplari ogni anno, così per la carne di kobe prezzo al kg può arrivare a 500 euro.
Questo è quanto costa la carne kobe in macelleria, ma al ristorante preparatevi a pagare di più: per la carne di kobe prezzo nel menù può arrivare anche a toccare i 1000 euro.