Condimenti per pizza, le idee da provare a casa
La pizza, orgoglio tutto italiano, è uno dei cibi più consumati al mondo. Inoltre, i tantissimi condimenti per pizza possibili la rendono ancor più versatile e adatta al palato di tutti. I tipi di pizza tra i quali scegliere sono molteplici in base al tipo di pasta utilizzato e dai condimenti pizze preferiti. Se non sai che pizza prendere, ecco quindi alcune idee sfiziose per chi desidera anche eventualmente prepararla a casa propria e alcuni consigli facili e veloci su come condire la pizza.
Condimenti pizza napoletana per eccellenza
Per prima cosa, da ricordare che chi desidera provare la vera pizza verace tradizionale napoletana può scegliere una marinara con il solo utilizzo di pomodoro, olio, aglio e abbondate origano. In alternativa, una classica margherita, con basilico e mozzarella di bufala campana sopra la salsa. Si tratta di gusti pizza molto semplici che rappresentano la vera tradizione della pizza napoletana, ovviamente con l’utilizzo di una pasta corposa dal cornicione alto e soffice.
Condimenti pizza veloce
Per chi non ha troppo tempo da dedicare alla preparazione dell’impasto della pizza, vengono in soccorso le basi per pizza già pronte da condire a proprio piacimento. Per pizze sfiziose ma veloci, consigliamo un condimento a base di salsa di pomodoro e mozzarella da arricchire poi con gorgonzola e speck per una pizza dal gusto importante. In alternativa, tonno e cipolla per chi desidera stare più sul classico senza però rinunciare al gusto. Un’ulteriore consiglio riguarda la mozzarella, la quale soprattutto se utilizzata su basi pizza già pronte, dovrebbe essere leggermente più asciutta per evitare che i liquidi rilasciati durante la cottura possano bagnare troppo l’impasto.
Condimenti per pizze senza pomodoro
Chi non ama il pomodoro sulla pizza, presenta intolleranze, o semplicemente la preferisce bianca, può optare senza problemi per tipi di pizze bianche che alla base vedono l’utilizzo di sola mozzarella. In merito a pizza bianca gusti e possibilità sono tante: è possibile giocare con i formaggi per una pizza bianca a tutti gli effetti, magari sfruttando 3 o 4 formaggi di diverso tipo. In alternativa, un ottimo condimento per pizza senza pomodoro è salsiccia e funghi; ma da non sottovalutare, per gli amanti della patate sulla pizza, un condimento anche a base di patatine, salsiccia e rosmarino.
Condimenti pizze particolari
Tra le idee pizza non possono mancare anche condimenti particolari per chi desidera provare qualcosa di nuovo. Per il periodo autunnale e invernale, per la pizza condimenti suggeriti prevedono prodotti tipici del periodo: un ottimo mix vede zucca, salsiccia, parmigiano, e noce moscata. Per i periodi più caldi, invece, tra i gusti pizza particolari più apprezzati spunta bresaola, rucola e grana. Tra i condimenti per pizza, un’idea originale è l’aggiunta, una volta cotta, di qualche goccia di glassa di aceto balsamico.
Condimenti per pizze integrali gustose
A seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze, per la preparazione della pizza è possibile utilizzare farine di vario tipo. Tra i gusti pizze più apprezzati in merito all’impasto troviamo proprio la pizza integrale. Anche quest’ultima può essere fatta tranquillamente in casa propria e condita in molti modi diversi. Per rendere gustosa e molto sfiziosa una pizza integrale è possibile ad esempio optare per pizza con una base classica di pomodoro, mozzarella e basilico con l’aggiunta di pomodorini secchi e prosciutto cotto. Oppure, una variante bianca senza pomodoro con pomodorini secchi e burrata.
Pizze gusti e condimenti per intolleranti al lattosio
Purtroppo l’intolleranza al lattosio è sempre più diffusa, tuttavia nulla vieta a chi ne soffre di potersi gustare un bel pezzo di pizza. I gusti di pizza senza lattosio sono molti, a partire da tutti quelli che non contengono mozzarella o altri ingredienti contenenti lattosio. In questo caso consigliamo pizza gusti a base di pomodoro, olive e salsiccia. Anche cipolle e olive, per chi ama sapori forti anche senza mozzarella. Da non sottovalutare, però, l’idea di utilizzare mozzarella e formaggi senza lattosio per chi proprio non vuole rinunciare a questi ingredienti.