In Italia fare l’attore è considerato uno status symbol visto il successo che ne deriva. Spesso i più grandi nomi del cinema nostrano vengono da scuole di teatro oppure hanno alle spalle una carriera da semplici comunicatori in grado di dare vita a spettacoli. Non esiste in breve un percorso che ti poti a diventare un attore, spesso è il talento l’unica via maestra che ti saprà dire se si è capaci di intraprendere una carriera di questo tipo, che spesso è costellata tanto di successi quanto di insuccessi. Vediamo insieme nel dettaglio quanto percepisce un attore professionista in Italia.
Attore in Italia: quanto guadagna
La carriera di attore dipende da alcuni parametri inscalfibili che determinano il valore complessivo del singolo soggetto. Un esempio banale: un attore che ha lavorato con un regista premio Oscar avrà più prestigio di uno che invece ha lavorato con registi amatoriali. Il prestigio, come in tanti altri campi, conta tanto quanto il talento e spesso quest’ultimo viene valorizzato proprio da coloro i quali sanno annusarlo. Complessivamente in Italia un attore riesce a guadagnare anche oltre 500.000 all’anno. Molto dipende dal budget del film, dall’esperienza pregressa, dalla propria capacità recitativa e dalla propensione a lavorare sotto pressione perché è comunque un mestiere molto dispendioso.
Nelle serie tv e fiction
Per quanto riguarda due categorie filmiche che in Italia hanno avuto successo è impossibile non menzionare le serie tv e le fiction. Le prime sono di importazione americana nella maggior parte dei casi, ma negli ultimi tempi anche nel nostro paese si stanno dando vita ad alcune serie tv di successo. Mentre le seconde sono ormai considerate un classico della nostra televisione. Vediamo ora quanto guadagna un attore di una serie tv o di una fiction. Questo tipo di professionista riesce a portare a casa circa 10.000 euro ad episodio. Quindi più la serie, o la fiction, è di successo, più sarà alto il proprio compenso.