Casa e Giardino

Montascale, liberi di muoversi in casa propria

Con l’avanzare dell’età o per una sopraggiunta disabilità motoria la propria casa può improvvisare presentare ostacoli, che si possono superare grazie a un montascale. Se le scale della propria abitazione diventano barriere architettoniche, la soluzione è ricorrere a questo strumento che facilita la quotidianità.
L’azione di salire, o anche scendere, le scale può rappresentare un problema che limita fortemente l’autonomia personale. Per far fronte a queste problematiche vengono in aiuto i più innovativi montascale che possono migliorare in maniera notevole la qualità della vita e permettere anche alle persone anziane o fragili di mantenere la propria indipendenza.

Investire in un montascale

Al giorno d’oggi, è possibile trovare offerte molto vantaggiose che rendono l’investimento in un montascale realmente conveniente. Per ciò che riguarda ad esempio montascale a pedana prezzi, è importante sapere che una spesa di questo tipo è tagliata su misura: il costo di un montascale dipende da svariati fattori e dal tipo di personalizzazione del mezzo.
A seconda del tipo di abitazione, della forma delle scale e dei problemi individuali della persona, varia anche la tipologia di montascale. In sintesi, è un impianto composto da una pedana – con o senza seduta – collegata a un motore, azionabile con telecomando o pulsantiera; basta accedervi per salire o scendere la rampa senza sforzo.
Bisogna ricordare che è un investimento per la propria vita e il proprio futuro, nonché un elemento che aumenta il valore dell’abitazione stessa.

La possibilità del noleggio

Per chi desidera provare questo dispositivo senza il costo di modelli nuovi, è possibile anche procedere con il noleggio di un montascale; scelta ideale se serve solo per un periodo, magari in seguito a un incidente o per una convalescenza. Una opzione che permette di risparmiare sul budget iniziale; è comunque necessario fare un calcolo sul lungo periodo per comprendere se è la soluzione finanziariamente più conveniente.

Le diverse tipologie di montascale

Come accennato, a seconda di vari fattori può essere più utile una certa tipologia di montascale rispetto ad un’altra. Tra quelli più comuni troviamo i montascale a pedana o a piattaforma, necessari nel caso in cui vi debba accedere una persona in sedia a rotelle. Questi impianti hanno dimensioni abbastanza importanti, e non sempre si riescono a inserire all’interno di una abitazione privata.
Per le scale interne sono solitamente indicati i montascale a poltroncina. In questo caso la persona ha a disposizione una comoda seduta, dalla quale azionare  il meccanismo che la fa salire o scendere. Questo eliminare la fatica fisica ovviamente, ma anche i rischi di caduta o di malore per uno sforzo; il dispsitivo diventa quindi elemento pressoché indispensabile per chi vive da solo.
Esistono poi i montascale mobili che, rispetto ai precedenti modelli, non richiedono un’istallazione fissa e possono dunque essere rimossi in base alle singole esigenze. Non è tutto, poiché la personalizzazione di un montascale può dare vita a molteplici possibilità: partendo dalla posizione del mezzo (se interna o esterna), dall’utilizzo di un singolo binario o un doppio binario, fino a optional aggiuntivi che possono rendere ancor più confortevole l’utilizzo di un dispositivo di questo tipo.
 
 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.