Come togliere i sottotitoli dalla tv? Samsung, Telefunken, Sony, Philips, Akai

Spesso quando vediamo la televisione può capitare di pigiare dei tasti a caso che si portano ai sottotitoli (una funzione che ancora oggi risulta molto conveniente per coloro i quali soffrono di problematiche uditive). Questo è un problema per così dire classico della televisione che negli ultimi tempi le maggiori compagnie stanno cercando di ovviare per rendere ovviamente sempre più fluida l’esperienza dell’utente.
Sottotitoli: come risolvere il problema?
Anzitutto c’è da dire che non esiste un modo unico per togliere il sottotitoli, molto dipende dal modello e dal brand di riferimento. Ad oggi non esiste dunque una guida tecnica univoca che ci permetta di ovviare a questa problematica che a volte può essere molto fastidiosa. Prendendo per esempio la Rai: per eliminare le scritte in sovraimpressione basta azionare il televideo, una funzione classica dei nostri televisori, e andare a pagina 777 e 778. Qui è possibile attivare o disattivare i sottotitoli che spesso vengono in aiuto soprattutto per gli utenti non udenti.
Con Mediaset invece l’operazione è leggermente più lunga. Occorre andare prima alle impostazioni del televisore e cercare la voce Sottotitoli per poi disattivarli.
Samsung, Telefunken, Sony Philips, Akai
Come detto molto dipende dalla marca che fabbrica quel particolare modello televisivo. Nel caso in cui si possegga, ad esempio, un televisore della Samsung il procedimento per rimuovere i sottotitoli molto semplice. Basta premere il tasto menù sul proprio telecomando, scegliere col tasto freccia la sezione impostazioni, infine scegliere la voce off nella sottosezione Sottotitoli. Per quanto riguarda gli altri marchi, dalla Philips alla Sony passando per le meno diffusa Telefunken, il procedimento è più o meno lo stesso. Una cosa che potrebbe è sicuramente l’architettura del tasto Impostazione che ad esempio sulla Sony è molto più complesso da raggiungere. Su Telefunken invece appare molto snello e facile da usare anche per i non esperti.
Change privacy settings