Curiosità

Quanto guadagna un modello? Al mese, alle prime armi, in Italia

Donne ed uomini che sfilano in passerella, sono presenti nei servizi di riviste di moda o collaborano addirittura in qualche spot pubblicitario televisivo ci sono sempre sembrati personaggi inarrivabili, quasi eterei, che difficilmente riusciamo a percepire esattamente come lavoratori, forse per l’ambiente patinato e glamour in cui spesso sono impegnati. In realtà, alla stregua di qualsiasi altra professione, anche quello del modello è un lavoro a tutti gli effetti che, a seconda di vari parametri, prevede delle interessanti retribuzioni. Pronti a scoprirle?

Quanto guadagna un modello

Nella risposta a questa domanda molto dipende dal tipo di lavoro che il modello dovrà realizzare. Per delle sfilate, ad esempio, la retribuzione cambia a seconda che si tratti di un piccolo negozio locale di moda che organizza un evento piuttosto che una grande maison che sta reclutando modelli per una sfilata di rilevanza nazionale. Nel primo caso, infatti, spesso i compensi possono essere abbastanza esigui e non superare i 100-200 euro ad evento. Quando parliamo di guadagni dei modelli, infatti, non possiamo ipotizzare retribuzioni mensili perché solitamente si viene stipendiati a chiamata. In caso di sfilate importanti con griffe note, invece, la situazione cambia notevolmente. In questi casi, infatti, il compenso può partire dai 500 sino ad arrivare a 1500 euro a sfilata. Più importante è la commessa, maggiori sono le possibilità che il modello possa ottenere, oltre al compenso stabilito, un rimborso spese per gli spostamenti.

Modelli  per cataloghi

Qui non si tratta di sfilare ma di mettersi in posa davanti all’obiettivo per realizzare un lavoro che in qualche caso potrebbe richiedere anche qualche giorno. Ma quanto guadagna una modella? In questi casi solitamente la retribuzione parte da un minimo di 300 euro sino ad arrivare anche oltre 600 euro in caso di un intero catalogo e diversi giorni sul set. Per le pubblicità, invece, se a livello locale solitamente i guadagni si attestano attorno ai 400 euro per salire anche fino a 5000 euro in caso di spot a livello nazionale dove solitamente vengono reclutati, però, modelli con una buona esperienza pregressa.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.