Cucina tedesca, i piatti tipici da provare assolutamente

Redazione

Chi conosce poco della Germania potrebbe pensare di trovare a tavola solo wurstel e Kartoffeln (patate), ma in realtà la cucina tedesca spazia dai primi fino ai dolci.
La cucina tedesca è sì a base principalmente di carne, ma ci sono anche tantissimi prodotti tedeschi da forno salati e dolci, da provare per una squisita e tipica colazione tedesca. Senza dimenticare le zuppe, diffusissime in un Paese il cui clima invoglia a portare a tavola pietanze calde. Insomma, la Germania è da scoprire anche a tavola, e per cominciare vediamo quali sono alcuni dei più diffusi piatti tipici tedeschi.

Kartoffelsuppe

Come detto, fra le specialità tedesche se ne trovano zuppe di vario genere. La zuppa di patate, di origine contadina, è una delle più diffuse anche per la facilità di recuperare l’ingrediente principale, che è uno dei cibi tedeschi più utilizzati. A prima vista può sembrare una ricetta di poco conto, ma in realtà è piatto tipico tedesco molto saporito. Esistono diverse versioni di questa zuppa tedesca, per esempio la variante con l’aggiunta di salsiccia oppure di bacon.

Spätzle

Diffusissimi anche in Austia e in Alto Adige, sebbene con ricette leggermente diverse, gli Spatzle sono uno dei piatti tipici della Germania più conosciuti oltre confine, come uno dei prodotti tipici tedeschi da esportazione. Sono gnocchetti di farina e uova nella versione bianca, cui si aggiungono gli spinaci nella versione verde. Spesso sono coonditi da una salsa al formaggio.

Bretzels

Pane dalla consistenza particolare e dalla riconoscibilissima forma a fiocco, è un tipico cibo tedesco nonostante le sue rigini sembra siano da ricercae in Italia; qui i monaci utilizzavano le strisce di impasto avanzate per ricreare questa insolita forma. In qualche modo la ricetta si è diffusa nel Nord Europa, e oggi  è uno dei piatti tedeschi più richiesti dai turisti, serviti insieme a un boccale di birra.

La versione dolce, ricoperto di zucchero nella parte esterna, è uno dei piatti tipici bavaresi.

Sauerbraten

Tra le tante ricette tedesche a base di carne, una delle migliori è il Sauerbraten. Si tratta di un brasato di carne bovina, cotto in aceto e spezie, cosa che gli conferisce un sapore molto deciso. In alcune zone viene servito con gli Spätzle come accompagnamento, entrando così di diritto fra i piatti tipici Germania.

Cucina tedesca: würstchel mit sauerkraut

Non si può passare dalla Germania e non ordinare almeno una volta quello che è universamente riconosciuto come il più tradizionale fra i cibi tipici tedeschi: wurstel e crauti.  Una sorta di simbolo nazionale, come gli spaghetti per la cucina italiana. Pensato come piatto unico, accompagnato ovviamente da un buon boccale di birra, prevede che i due ingredienti siano cotti nella stessa pentola.

Senfeier, uova e senape

E’ uno dei piatti tipici Berlino, il cui nome non ha una traduzione in Italia; in sintesi è un piatto a base di uova sode, insaporite da una simile a senape dal sapore piuttosto forte. Lo si trova in quasii tutti i ristoranti della capitale tedesca; per cui se state organizando un viaggio verso questa destinazione saprete già a Berlino cosa mangiare.

Cucina tedesca: i dolci

Di solito è l’Austria a essere molto nota per le sue torte, ma i dolci tipici tedeschi non sono certo da meno. Tra i tanti non si può non citare l’Apfelstrudel, la cui traduzione letterale è “strudel di mele”. Forse però non tutti sanno che strudel però non è un nome proprio del piatto, ma significa “vortice”.
Insomma una esplosione di sapori in questo impasto sottile che racchiude, oltre ovviamente alle mele cotte, uvetta, zucchero e cannella. Un dolce tipico tedesco  da ordinare a fine pasto, magari accompagnato da gelato alla vaniglia. 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy