Cosa fa il consulente SEO e quando affidarsi a questa figura professionale
![](https://alphabetcity.it/wp-content/uploads/2023/08/download-4.png)
Un consulente SEO è quella figura professionale che agisce nell’ambito del marketing online e ha le competenze per poter apportare notevoli miglioramenti al posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.
La SEO, dunque, è una parte fondamentale all’interno di una strategia di Marketing efficace in quanto riesce a raggiungere quello che in questo settore viene conosciuto come pubblico “caldo”, cioè quel target più propenso a compiere diversi tipi di azioni all’interno di un sito (acquisti, compilazione moduli e così via).
Vediamo, quindi, le principali caratteristiche della figura del consulente SEO.
Cos’è la SEO: caratteristiche principali
Quando parliamo di SEO ci riferiamo, come già anticipato, a una delle parti più importanti all’interno di una strategia di Marketing. Infatti, grazie a un consulente SEO è possibile migliorare e ottimizzare il posizionamento del proprio sito web nei motori di ricerca, senza dover pagare nessun tipo di pubblicità.
Naturalmente, le tempistiche variano in base al settore aziendale e non si possono fare delle previsioni precise sul quando e sul come arriveranno i risultati.
Affidandosi, però, a professionisti del settore è sicuro che questi risultati arriveranno.
Nello specifico, quindi, un consulente SEO si occupa di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e non di advertising. Ovviamente, le differenze tra queste due attività sono notevoli.
Con SEO (Search Engine Optimization) ci riferiamo a tutte quelle strategie che aiutano un sito a ottenere i primi risultati all’interno della SERP, ovvero la prima pagina dei risultati di ricerca. È quello che, in questo settore, viene chiamato posizionamento organico.
La SEA (Search Engine Advertising), invece, è un’attività pubblicitaria vera e propria. Necessità, quindi, un investimento in denaro per potersi posizionare tra i primi posti all’interno dei motori di ricerca.
Le principali attività svolte da un consulente SEO
La principale mansione di un consulente SEO è quella di accrescere il potere di un sito web agli occhi dei motori di ricerca. Questo risultato viene ottenuto tramite apposite tecniche SEO che favoriscono il posizionamento.
Una delle prime attività che un consulente svolge è l’Audit del sito web o di un e-commerce. Quest’azione consente di rilevare possibili problematiche all’interno del sito da risolvere in seguito.
Inoltre, un passo fondamentale è l’analisi dei competitor in SERP. In questo modo, si avrà un’immagine globale del settore di riferimento e si potrà capire come agiscono i siti che offrono prodotti o servizi simili.
Il passo successivo è l’ottimizzazione del sito web che si divide, solitamente, in due grandi categorie: ottimizzazione SEO OnPage e ottimizzazione SEO OffPage.
L’ottimizzazione SEO OnPage
Quando parliamo di SEO OnPage ci riferiamo a tutte quelle strategie interne al sito come, ad esempio, l’ottimizzazione dei testi, dei meta tag, delle immagini, della struttura del sito e della velocità.
L’ottimizzazione di ognuno di questi elementi è fondamentale per poter arrivare tra i primi risultati su Google e gli altri motori di ricerca, superando i competitor diretti.
L’ottimizzazione SEO OffPage
Quando parliamo di SEO OffPage, invece, ci riferiamo all’ottimizzazione esterna al sito web, quindi di link building e digital PR.
I link vengono considerati tra i primi tre fattori, per importanza, per il posizionamento su Google (insieme ai contenuti).
Proprio per questo motivo, è fondamentale che un sito abbia un profilo link forte e curato. Stabilire una strategia di link building efficace significa velocizzare le tempistiche per il posizionamento del proprio sito internet, migliorandone, nel contempo, l’autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca.
Sebbene ci siano alcuni esperti di settore che hanno opinioni contrastanti su questo aspetto della SEO affermando che la link building sta perdendo valore o che non porta buoni risultati, è invece ancora dimostrato che i link fanno la differenza per la realizzazione di una strategia SEO efficace e vincente.
Il ruolo del consulente SEO per e-commerce
Quando parliamo di siti per la vendita, ovvero e-commerce, il consulente SEO è in grado di gestire queste piattaforme in modo ottimale e di portale al massimo livello di visibilità sui motori di ricerca tramite accurate analisi e ricerche.
La SEO, infatti, non è più solamente la ricerca e l’inserimento di keyword all’interno di un testo. Soprattutto per il settore e-commerce, Google prende sempre più in considerazione l’User Experience e il modo in cui un utente arriva all’acquisto di un determinato prodotto o servizio. In particolare, nell’ultimo periodo molta importanza, in ottica SEO, viene data ai cosiddetti Core Web Vitals.
Quando affidarsi alla figura del consulente SEO?
L’intervento di un consulente SEO è fondamentale per portare al successo il proprio sito web. Si tratta di un tipo di lavoro che ha una durata a medio o lungo termine. Questo significa che prima si inizia una strategia SEO professionale prima si otterranno dei risultati.
Naturalmente, il supporto di un consulente SEO può essere richiesto in ogni momento e in ogni fase del proprio progetto e non per forza all’avvio.
Infatti, un consulente professionale e qualificato ha le capacità di ottimizzare un sito web in ogni condizione esso si trovi.
Non ottimizzare il proprio sito, quindi, vuol dire perdere terreno nei confronti dei competitor e rischiare di perdere clienti e, quindi, far crollare il proprio business.
Come fare a capire se un consulente SEO possiede le giuste competenze?
Naturalmente, online esistono diverse agenzie e consulenti SEO. Sceglierne di professionali e affidabili è fondamentale per ottenere i risultati sperati. Bisogna, quindi, riuscire a capire chi veramente offre un servizio professionale e chi, invece, millanta competenze non realmente possedute.
Scegliere le giuste parole chiave, come raccontiamo in questo altro articolo è fondamentale.
Scegliere un consulente SEO che si occupa di altre mansioni, ad esempio, è spesso la scelta meno adatta. Diverso, invece, il caso in cui ci si affida ad agenzie di comunicazione che hanno all’interno del proprio team professionisti in questo campo che si occupano esclusivamente di SEO. In questo caso il vantaggio è quello di avere a disposizione anche la possibilità di integrare il lavoro del consulente SEO con altre figure processionali all’interno dello stesso team, ottimizzando ancor di più le strategie.
Un esempio è Bitmetrica, web agency che promuove servizi per imprese che hanno l’obiettivo di aumentare il numero di clienti e di far crescere il loro fatturato. Grazie a Bitmetrica, infatti, è possibile posizionare al meglio il proprio sito su Google così da farsi trovare dai clienti e raggiungere i proprio obiettivi.
Il consiglio, quindi, è quello di diffidare sempre da chi promette, in ottica SEO, risultati in pochissimi giorni. Soprattutto nel caso di keyword ad altissima competitività non è risultato realistico.
Scegliere i giusti strumenti SEO per migliorare il proprio sito è importante, ne abbiamo parlato in questo altro articolo.
Affidarsi a un consulente SEO o una Web Agency come Bitmetrica significa poter risolvere tutte le criticità all’interno del proprio sito web ottenendo anche un supporto sull’identificazione delle strategie e gli interventi da mettere in campo per migliorare al meglio l’ottimizzazione.