103 bambini sono stati uccisi dall’inizio della guerra russa in Ucraina. Ogni secondo, un bambino ucraino diventa un rifugiato

Decine di bambini sono stati uccisi in Ucraina dal 24 febbraio. Molti altri sono rimasti feriti. E più di 1,5 milioni di bambini sono fuggiti dal Paese. Mettendo diversamente quest’ultima statistica, in media ogni giorno in Ucraina dall’inizio della guerra, più di 75.000 bambini sono diventati rifugiati. Ogni giorno. Quest’ultimo numero è particolarmente inquietante.
103 bambini sono stati uccisi dall’inizio della guerra russa in Ucraina
Ogni minuto, 55 bambini fuggivano dal loro paese e un bambino ucraino diventava un rifugiato quasi ogni secondo dall’inizio della guerra, il 24 febbraio.
Questa crisi dei rifugiati è in termini di velocità e portata, senza precedenti dalla seconda guerra mondiale e non mostra segni di rallentamento. Come tutti i bambini espulsi dalle case di guerra e di conflitto, i bambini ucraini che arrivano nei paesi vicini corrono un rischio significativo di separazione familiare, violenza, sfruttamento sessuale e tratta.
Hanno un disperato bisogno di sicurezza, stabilità e servizi di protezione dei bambini, in particolare coloro che non sono accompagnati o sono stati separati dalle loro famiglie. La via più sicura e veloce per uscire da questa catastrofe, anzi l’unica via d’uscita da questa catastrofe, è che questa guerra finisca il prima possibile.
Fino ad allora, gli attacchi alle aree civili e alle infrastrutture civili devono cessare, devono cessare perché mi costa la vita, devono cessare perché costringe le persone a rinunciare ai servizi sanitari essenziali, nonostante bisogni catastrofici.
Deve smettere perché i bambini vengono lasciati fuori dalla scuola, deve smettere perché milioni di bambini rimangono nelle zone di conflitto in Ucraina.
L’UNICEF continua ad avere una squadra sul campo in Ucraina ea inviare forniture essenziali. Nel fine settimana, un altro convoglio è arrivato in Ucraina. Questa volta 22 camion con 168 tonnellate di forniture, inclusi kit per ostetriche, kit chirurgici, kit ostetrici, concentratori di ossigeno, scatole refrigerate, oltre a coperte e vestiti invernali, kit per l’acqua, servizi igienico-sanitari, kit per la dignità, kit per la prima educazione e kit per adolescenti.
Nel frattempo, le squadre mobili di protezione dell’infanzia vengono ampliate da 9 a 47 per espandere la protezione dell’infanzia e i servizi psicosociali in Ucraina.
“Il nostro supporto, ovviamente, si estende oltre confine ad alcuni di questi 1,5 milioni di bambini rifugiati. Stiamo allestendo sempre più spazi sicuri Blue Dots, in collaborazione con partner umanitari e autorità locali, per fornire supporto critico e servizi di protezione per bambini e Abbiamo messaggi sulla sicurezza e sui minori non accompagnati dal chatbot in Ucraina a Facebook.
Abbiamo consegnato prodotti per l’igiene ai centri profughi. Ma dobbiamo essere chiari: nonostante gli instancabili sforzi dei nonni volontari del governo, degli scout delle agenzie delle Nazioni Unite, finché questa guerra continuerà, la situazione per i bambini ucraini peggiorerà”, ha affermato l’Unicef.