Uncategorized

Alessia Mertz, perché ha deciso di lasciare la carriera

Aveva solo 17 anni Alessia Mertz, e tutta Italia conosceva il suo nome. Era infatti fra  le più amate delle ragazze di Non è la Rai, programma di Gianni Boncompagni che ha fatto un pezzo di storia della televisione.
Qui gli splendidi occhi azzurri di Alessia bucarono le schermo, colpendo direttamente il cuore dei fan. Da allora la sua carriera è proseguita per più di due decenni, finché la stessa showgirl ha messo un freno. Vediamo perché.

Una carriera iniziata con un viaggio a Roma

A 17 anni Alessia Mertz, classi 1974, fa le valigie e lascia la nativa Trento per tentare fortuna. La destinazione è Roma, dove si tengono i provini per entrare nel cast di Non è la Rai. Alessia viene scelta e ben presto si fa notare.
Quando il programma chiude, nel 1995, la carriera di Alessia parte alla grande: la chama Antonio Ricci perché diventi Velina di Striscia la Notizia, insieme alla collega Cristina Quaranta. Intanto diversi marchi famosi la cercano per chiederle di fare da testimonial, da Guess a Barilla nel mondo.
Le occasioni si moltiplicano, e Alessia arriva a condurre Candid Camera, poi Candid Angels, e spesso è iniaata di Quellli che il Calcio. Non si fa mancare un reality: nel 2004 fa arte dei concorrenti de L’isola dei Famosi.

Alessia Martz, la vita  privata

Per molti anni Alesia è stata legata a Giampiero Marini, calciatore che ha militato, fra le altre squadre, nel Milan e nel Parma. La relazione però è finita e Alessia ha trovato il suo grrande amore nel 2004, sempre sui campi da calcio; nel 2005 infatti ha sposato Fabio Bazzani, e il matrimonio rosegue ancora oggi. Nel 2006 e nel 2008 sono nati i loro due figli, Niccolò e Martina. In questa occasione Alessia ha deciso di lasciare la carriera e di ritirarsi a vita privata, per pasare più tempo possibile con la sua famiglia.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.