Casa e Giardino

Cosa occorre sapere prima di acquistare un rubinetto per lavabo

Sul mercato esiste una quantità inesauribile di rubinetti per lavabo. Potrete scegliere tra molti tipi, metodi di assemblaggio e controllo, di diversi design. La varietá é cosí grande che puó essere una seccatura per alcuni utenti. Come scegliere tra migliaia di modelli diversi quello adatto alla vostra casa? I rubinetti per lavabo sono l’argomento del nostro articolo di oggi. Scoprite cosa occorre sapere prima di acquistare un rubinetto per lavabo.

La scelta del rubinetto per lavabo é fortemente limitata per chi rinnova lo spazio bagno esistente. Se non avete intenzione di modificare la disposizione del bagno, potreste essere limitati dalla posizione dello scarico o dei tubi. Quindi sará chiaro dove posizionare il rubinetto. Lo stesso vale per il passo, che deve essere lo stesso del vecchio rubinetto per lavabo. In Europa oggi predomina in modo significativo l‘interasse di 150 mm. Ció vale anche per l’Europa centrale e orientale, dove prima del 1989 si applicavano standard leggermente diversi. Negli edifici prefabbricati, dove vive ancora un gran numero di persone, é stata determinata una distanza di 100 mm per tutte le abitazioni. Le aziende piú grandi (Grohe, Hansgrohe o Kludi) non producono affatto rubinetti con tali parametri. Tali prodotti sono ottenibili solo da marchi quali Novaservis, Jika o Ravak. Tuttavia, come é stato detto, dopo la caduta del comunismo, anche l’Europa centrale e orientale é passata alla spaziatura standard di 150 mm.

Modernizzazione dei rubinetti da lavabo

Il rubinetto del lavabo é stato modernizzato anche sotto altri aspetti. Le catenelle stanno lentamente diventando un ricordo del passato, sostituite da un pratico sistema click-clack. Lo scarico dell’acqua potrá essere aperto e chiuso premendo semplicemente il tappo. É comune anche una variante del rubinetto con scarico azionato dal tirante a saltarello, ancora piú comoda. Se c’é acqua nel lavabo, l’utente non é obbligato a immergervi la mano per svuotare il lavabo.
I rubinetti termostatici per lavabo stanno comparendo sempre di piú. Sono perfetti nei casi in cui é necessario garantire la possibilitá di regolare la temperatura dell’acqua. Questo tipo di rubinetto é scelto dalle famiglie con bambini piccoli, dove ci si impegna per proteggere i bambini dal rischio di scottature. Il rubinetto termostatico del lavabo é dotato di un blocco bambini. Ma i rubinetti di questo tipo sono apprezzati anche da coloro che vogliono risparmiare sul consumo di acqua calda.
Un’altra tendenza interessante sono i rubinetti a sensore. Hanno governato il settore pubblico per molti anni, ma negli ultimi anni si sono infiltrati anche nelle abitazioni private. Consentono un funzionamento touchless, riducendo cosí il contatto con il rubinetto del lavabo. Ció significa una maggiore protezione di tutti i membri della famiglia da pericolosi microrganismi.

Tipi di rubinetti da lavabo a seconda del posizionamento

Per quanto riguarda le tipologie di rubinetto in base al posizionamento, queste sono le tre varianti piú comuni:
– Rubinetto lavabo a parete – si monta direttamente sulle piastrelle, sulla parete sopra il lavabo.
– Rubinetto lavabo verticale – posizionato sul lavabo.
– Rubinetto lavabo ad incasso – si monta sotto il rivestimento della parete del bagno.
É bene considerare quale tipo sará meglio per la vostra famiglia. Molti utenti sono attratti dalla minima manutenzione dei rubinetti per lavabo ad incasso. Inoltre, consente di risparmiare notevolmente spazio in bagno. Tuttavia, la loro installazione é impegnativa, richiede un intervento edilizio, ed é quindi piú adatta per ricostruzioni e nuove costruzioni. Inoltre, per il tuttofare medio, questo é un progetto complicato, per il quale é meglio rivolgersi all’aiuto di un esperto.
Nel caso di una rubinetti classici verticali per lavabo, l’altezza deve essere valutata attentamente, soprattutto in relazione al lavabo. I rubinetti a bassa altezza non sono adatti per un lavabo alto da appoggio. É necessario avere spazio per un comodo lavaggio delle mani. Anche un rubinetto alto combinato con un lavabo poco profondo é una cattiva scelta. L’acqua spruzzerá fuori dall’area del lavandino.

Tipologie di rubinetteria per lavabo in base al metodo di comando

I rubinetti differiscono inoltre a seconda del metodo di funzionamento.
– Miscelatore lavabo a leva – per ovvi motivi é attualmente la tipologia piú diffusa in Europa. Consente l’impostazione precisa della temperatura e dell’intensitá del flusso d’acqua. Per questi basterá una mano sola.
– Miscelatore lavabo a manopole – per alcuni é una scelta chiara, grazie al suo design accattivante. Ma gestirlo sará piú complicato. Attraverso il rubinetto scorrerá relativamente piú acqua, fino a quando l’utente non troverá la temperatura ideale.
– Miscelatore lavabo a sensore – vedi sopra
– Miscelatore lavabo a pulsante

Altri consigli

Il rubinetto del lavabo é un articolo speciale, perché sicuramente nel suo caso non vale la regola che piú é economico, piú il cliente risparmia. A volte é proprio il contrario. I modelli moderni e piú costosi sono in grado di offrire maggiori risparmi sui costi. Si tratta quindi, principalmente, di consumo di acqua. Rispetto ai prodotti passati, i nuovi rubinetti per lavabo utilizzano fino al 50% in meno di acqua.
Altro capitolo é la durata del rubinetto. I tipi piú economici sono dotati di cartucce in plastica. In esse, il calcare si depositerá piú velocemente e questa inizierá a bloccarsi. Se l’utente non fa scorta di cartucce di ricambio al momento dell’acquisto del rubinetto nuovo, potrebbe avere un problema. I produttori tendono a sviluppare nuove cartucce leggermente modificate per nuovi modelli di rubinetti. Quelle vecchie vengono poi ritirate rapidamente dal mercato. In caso di guasto di una cartuccia, l’utente a volte non ha altra scelta che acquistare un rubinetto nuovo. I rubinetti con cartuccia in ceramica offrono maggiore tranquillitá, con essi il rischio di malfunzionamento é quasi nullo.
La qualitá si riflette anche nel  materiale utilizzato per il miscelatore da lavabo. Oggi peró raramente ci imbatteremo in componenti in plastica. Oggi tutti i principali produttori preferiscono il cromo o l’acciaio inossidabile. Alcuni miscelatori per lavabo sono realizzati in altri materiali durevoli, come ottone, bronzo o ceramica.
 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.