AttualitàDal mondo

“La situazione potrebbe sfuggire di mano”

“La situazione potrebbe sfuggire di mano”插图

La Nato ha “significativamente” rafforzato la sua presenza nella parte orientale della sua alleanza “per garantire che non ci sia spazio per errori di calcolo a Mosca”, ha affermato martedì il capo di stato maggiore dell’alleanza. Jens Soltenberg ha affermato che la situazione potrebbe sfuggire di mano, ma ha sottolineato che la NATO deve “assicurarsi che la guerra non si diffonda oltre l’Ucraina”.

Il messaggio del Segretario Generale della NATO

“Abbiamo la responsabilità di assicurarci che la situazione non si aggravi e non si estenda oltre l’Ucraina. Sarebbe ancora più pericoloso, distruttivo e mortale. La situazione potrebbe sfuggire di mano”, ha affermato Stoltenberg.

In una conferenza stampa congiunta con il presidente lettone Egils Levits, dopo il loro incontro, Jens Stoltenberg ha detto: di truppe aggiuntive nella regione”.

“Proteggeremo e difenderemo ogni centimetro della Lettonia e proteggeremo e difenderemo ogni centimetro di tutti i territori alleati”, ha aggiunto Stoltenberg.

Ha sottolineato che ogni paese ha la responsabilità di impedire che la guerra si intensifichi e si diffonda oltre l’Ucraina.

Riferendosi all’evacuazione dei civili dall’Ucraina, il capo della NATO ha affermato che si tratta della crisi dei rifugiati in più rapida crescita in Europa dalla seconda guerra mondiale.

Ci sono rapporti “molto credibili” di civili attaccati a colpi di arma da fuoco mentre cercavano di evacuare, ha detto Stoltenberg, aggiungendo: “Prendere di mira i civili è un crimine di guerra. Ed è totalmente inaccettabile. Abbiamo bisogno di veri e propri corridoi umanitari che siano pienamente rispettati”.

“È chiaro che il presidente Vladimir Putin pagherà un prezzo alto per una nuova aggressione contro l’Ucraina. E questo prezzo è esattamente quello che sta pagando ora”, ha aggiunto.

La guerra della Russia contro l’Ucraina, iniziata il 24 febbraio, ha attirato la condanna internazionale, ha portato a sanzioni finanziarie contro Mosca e ha stimolato un esodo di aziende globali dalla Russia. L’Occidente ha anche imposto restrizioni pungenti all’esportazione su tecnologie chiave che non possono più essere inviate in Russia.

Almeno 474 civili sono stati uccisi e altri 861 feriti in Ucraina dall’inizio della guerra, secondo l’Onu, che ha avvertito che a causa delle condizioni sul campo è difficile verificarne il numero effettivo.

Inoltre circa 2 milioni di persone sono fuggiti nei paesi viciniha detto l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.