
È il tredicesimo giorno di guerra in Ucraina e il Paese guidato da Volodymyr Zelensky resiste eroicamente. Nel frattempo, le autorità ucraine hanno ricevuto vari messaggi dal dissidente russo Alexei Navalny, nonché dall’ex presidente ucraino filo-russo Viktor Yanukovich. Maggiori dettagli sulla proposta sconvolgente ricevuta dal sindaco di Irpin dai russi, di seguito.
Il sindaco di Irpin ha ricevuto una proposta scioccante dai russi
Il sindaco della città ucraina di Irpin ha fatto una confessione scioccante, ovvero che la parte russa ha proposto uno scambio “unico”. Nello specifico, gli occupanti hanno chiesto al sindaco di vendere la città.
“Mi è stato offerto del denaro in cambio della città, ma sto facendo una controfferta: lasci Irpin in 24 ore e ti salverai la vita”, ha detto Alexander Markushin.
Ha pubblicato uno screenshot su Telegram con uno scambio di osservazioni tra lui e i russi.
“Ho ricevuto un messaggio dagli occupanti. Sono sorpreso che ancora non capiscano: Irpin non è in vendita, non si arrende e combatte. Dico ai soldati russi in città: “Ritornate in Russia, questo salverà la vita di migliaia di reclute attese dalle loro madri, mogli, nonne e figlie”.
D’altra parte, l’ex presidente filo-russo Viktor Yanukovych ha inviato un messaggio al numero 1 del paese Volodymyr Zelensky, esortando il leader di Kiev a fermare “personalmente” lo “spargimento di sangue” (maggiori dettagli) QUI).
Leggi anche: Mappa: le città dell’Ucraina che i russi hanno conquistato. Kiev resta in piedi
Quello che hanno offerto in cambio della città
Il suo appello era contenuto in una lettera pubblicata dalla stampa russa, secondo il Kyiv Independent.
“Voglio fare una richiesta presidenziale e anche una piccola richiesta paterna a Zelensky”, ha scritto l’ex presidente. “Volodymyr, potresti sognare di diventare un vero eroe, ma l’eroismo non è ostentazione, non è la lotta per l’ultimo ucraino”, ha aggiunto.
Al polo opposto, Il dissidente russo Alexei Navalny chiede al presidente russo Vladimir Putin di dimettersi.
“Il fatto che i russi sostengano davvero l’odiosa guerra di Putin contro l’Ucraina è una questione della massima importanza politica. La risposta a questa domanda definirà in gran parte il posto della Russia nella storia del 21° secolo”, ha affermato.
Navalny ha osservato quanto segue su Twitter: “In generale, le persone sono disposte a cambiare posizione, ma solo se le coinvolgiamo nel dialogo e forniamo loro informazioni reali sulla guerra”.